Tartufini arancia e cioccolato: semplici da preparare, senza cottura nè burro!

I Tartufini arancia e cioccolato sono un dolce sempre gradito, soprattutto quando sono semplici da preparare, non richiedono la cottura e soprattutto sono senza burro. Ecco come prepararli!

Ingredienti per i Tartufini arancia e cioccolato senza cottura né burro

TartufiniTartufini
Tartufini (foto by pixabay)

Per preparare i Tartufini arancia e cioccolato senza cottura né burro occorrono pochi ingredienti e, soprattutto, facili da reperire. Gli ingredienti per questa ricetta sono:

  • 200 gr di biscotti secchi
  • 100 gr di cioccolato fondente da pasticceria
  • 50 gr di succo d’arancia (preferibilmente ricavato direttamente spremendo l’agrume e non confezionato)
  • 50 gr di zucchero
  • Granella di cioccolato o zucchero semolato q.b. per la copertura

Come si preparano i Tartufini arancia e cioccolato senza cottura né burro

Preparare i Tartufini arancia e cioccolato senza cottura né burro è semplice. Infatti, questa è una ricetta che riesce bene anche a chi non è particolarmente pratico in cucina!

  1. Mettete i biscotti secchi in un mixer e tritateli finemente
  2. Nel frattempo, fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente
  3. Aggiungete, quindi, nel mixer assieme al trito di biscotti secchi il cioccolato fuso, lo zucchero ed il succo d’arancia
  4. Tritate ancora tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo
  5. A questo punto, prendete un pochino di composto appena ottenuto con l’aiuto di un cucchiaio
  6. Formate delle palline dalla grandezza di una noce
  7. Passate, poi, la pallina nello zucchero semolato o nella granella di cioccolato
  8. Adagiate ogni pallina direttamente sul vassoio oppure negli appositi pirottini
  9. Lasciate che le palline riposino per almeno un’ora in frigorifero o anche a temperatura ambiente, in questo modo si raffredderanno dopo la lavorazione, indurendosi per bene

Trascorsa un’ora le palline saranno pronte per essere servite e gustate!

Condividi
Deborah Farinon

In volo sulle ali della mia fantasia! Così mi descrivo sin da quando sono una bambina, perché così è come mi sento: sono curiosa e adoro farmi stupire continuamente da ciò che mi circonda, amo la natura, le sfide, la creatività. Tutto questo mi ha permesso di diventare la persona che oggi sono e fare il lavoro dei miei sogni: l’educatrice! Non si deve mai aver paura di mettersi in gioco!!!

Ultimi articoli

Zucchine croccanti al forno, ricetta semplice ma sfiziosa!

Scopri come realizzare bastoncini di zucchine panati al forno con pangrattato, farina e parmigiano. Croccanti…

19 Agosto 2025

Come conservare gli alimenti – Antiche ricette Italiane

Come conservare gli alimenti - Antiche ricette Italiane. Dopo la scoperta di questo meraviglioso libro “Il vero…

15 Agosto 2025

L’olio EVO, una vera eccellenza italiana

Fra le tante eccellenze artigianali e gastronomiche dei piccoli produttori del nostro Paese, merita di essere segnalato…

23 Luglio 2025

Benefici del Vino. Scopri Perché un Bicchiere al Giorno Fa Bene alla Salute

Un bicchiere di vino rosso, simbolo indiscusso della dieta mediterranea, è spesso associato a un buon vivere che unisce…

2 Luglio 2025

Conosci la Portulaca? Erba da cucinare.

Conosci la Portulaca? Portulaca (Portulaca Oleracea), appartiene alla famiglia delle Portulacaceae, il nome botanico latino…

29 Maggio 2025

Panini all'Olio: Due ricette a confronto

Arriva Pasquetta! Quale occasione migliore per gustare Panini all'Olio fatti in casa? Farciti con prosciutto,…

20 Maggio 2025