Vuoi preparare un gustoso piatto vegano? Scegli un antipasto sano: funghi ripieni alle verdure!

I funghi ripieni alle verdure sono un piatto vegano assai gustoso e saporito, ma assolutamente sano. Soprattutto è una ricetta semplice da preparare, anche per chi non ama stare ai fornelli.

Ingredienti per preparare i funghi ripieni alle verdure

Funghi ripieni alle verdureFunghi ripieni alle verdure
Funghi ripieni alle verdure (foto by Pixabay)

Per preparare i funghi alle verdure per 4 persone occorrono:

  • 8 funghi champignon molto grandi
  • 2 zucchine
  • 1 peperone giallo
  • Prezzemolo q.b.
  • Olio q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • 4 cucchiai di pangrattato integrale
  • Semi di sesamo q.b.
  • 1 carota
  • 1 cipollotto

Preparazione dei funghi ripieni alle verdure

  1. Pulite a fondo i funghi e le verdure
  2. Sciacquate i funghi sotto acqua corrente togliendo tutti i residui di terra
  3. Aiutandovi con un coltello, rimuovete i gambi dalle cappelle, senza rompere quest’ultime
  4. Prendete tutti i gambi e riduceteli a cubetti, lasciandoli poi da parte
  5. A questo punto prendete la carota ed il cipollotto e dopo averli lavati spelateli e tagliateli finemente
  6. In una padella, fate riscaldare un filo di olio e mettete a rosolare la carota, il cipollotto ed un ciuffo di prezzemolo tagliati finemente
  7. Aggiungete anche il gambo a dadini
  8. Nel frattempo, lavate e tagliate anche il peperone e le zucchine, non rimuovete, però, la buccia
  9. Una volta preparati aggiungeteli alla padella con gli altri ingredienti
  10. Fate rosolare il tutto per circa 10 minuti
  11. Trascorsi i primi 5 minuti di cottura aggiungete il pangrattato assieme ad un filo di olio
  12. Aggiustate di sale e pepe e aggiungete i semi di sesamo
  13. Mescolate tutto e poi togliete la padella dal fuoco
  14. Prendete una teglia e foderatela con della carta da forno
  15. Adagiate sulla teglia le cappelle dei funghi
  16. All’interno delle cappelle inserite le verdure, aiutatevi con un cucchiaio
  17. Ultimate con un filo di olio, una spolverata di pan grattato per ogni fungo ripieno e mettete in forno
  18. Fate cuocere nel forno per circa 25 minuti programmando il forno ad una temperatura di 180°C
  19. Una volta cotti tirate la teglia fuori dal forno e decorate con qualche foglia di prezzemolo
Condividi
Deborah Farinon

In volo sulle ali della mia fantasia! Così mi descrivo sin da quando sono una bambina, perché così è come mi sento: sono curiosa e adoro farmi stupire continuamente da ciò che mi circonda, amo la natura, le sfide, la creatività. Tutto questo mi ha permesso di diventare la persona che oggi sono e fare il lavoro dei miei sogni: l’educatrice! Non si deve mai aver paura di mettersi in gioco!!!

Ultimi articoli

Zucchine croccanti al forno, ricetta semplice ma sfiziosa!

Scopri come realizzare bastoncini di zucchine panati al forno con pangrattato, farina e parmigiano. Croccanti…

19 Agosto 2025

Come conservare gli alimenti – Antiche ricette Italiane

Come conservare gli alimenti - Antiche ricette Italiane. Dopo la scoperta di questo meraviglioso libro “Il vero…

15 Agosto 2025

L’olio EVO, una vera eccellenza italiana

Fra le tante eccellenze artigianali e gastronomiche dei piccoli produttori del nostro Paese, merita di essere segnalato…

23 Luglio 2025

Benefici del Vino. Scopri Perché un Bicchiere al Giorno Fa Bene alla Salute

Un bicchiere di vino rosso, simbolo indiscusso della dieta mediterranea, è spesso associato a un buon vivere che unisce…

2 Luglio 2025

Conosci la Portulaca? Erba da cucinare.

Conosci la Portulaca? Portulaca (Portulaca Oleracea), appartiene alla famiglia delle Portulacaceae, il nome botanico latino…

29 Maggio 2025

Panini all'Olio: Due ricette a confronto

Arriva Pasquetta! Quale occasione migliore per gustare Panini all'Olio fatti in casa? Farciti con prosciutto,…

20 Maggio 2025