Prodotti e alimenti

Vinitaly 2018, dal 15 al 18 aprile Verona sarà la capitale del vino

Se sei appassionato di vino, non potrai di certo perderti l’evento in assoluto che si terrà a Verona: Vinitaly, per scoprire tutte le novità sui vini italiani ed internazionali

Vinitaly 2018, dal 15 al 18 aprile Verona sarà la capitale del vino

Un appuntamento imperdibile quello che si terrà a Verona dal 15 al 18 aprile in occasione del Vinitaly 2018: un’esperienza unica per tutti gli appassionati del buon vino. Quest’anno ospiterà circa 4200 espositori che offriranno infinite degustazioni e diversi seminari rivolti agli addetti del settore. Un occasione importante per gli operatori che giungeranno da 140 Paesi per partecipare alla 52esima edizione del Salone Internazionale del Vino e dei Distillati. Si incontreranno giornalisti di settore e visitatori da tutto il mondo per degustare vini, scoprire tutte le novità nel campo enologico, discutere del futuro di un prodotto antico che rappresenta passione, risorsa economica e cultura. Riflettere quindi sul futuro del made in Italy da bere.

vinitaly 2018vinitaly 2018
Vinitaly 2018, dal 15 al 18 aprile Verona sarà la capitale del vino (pixabay.com by PhotoMIX-Company)

Come per gli anni precedenti, anche quest’anno Vinitaly sarà preceduto da OperaWine. L’evento che sabato 14 aprile fa da apertura alla rassegna nel palazzo della Gran Guardia di Verona, presentando 107 aziende di tutte le regioni italiane, selezionate dalla rivista americana Wine Spectator.

Condizioni d’ingresso al Vinitaly 2018

Vinitaly 2018 avverrà a Verona, dal 15 al 18 aprile con orario continuato dalle ore 9.30 alle ore 18. Da domenica a martedì l’ingresso è consentito fino alle 17.00. Mercoledì l’ingresso è consentito fino alle 16.00.

Il costo dei biglietti

Biglietto giornaliero € 80, acquistato online € 85.
Abbonamento 4 giornate € 145, acquistato online € 150.

E’ previsto inoltre un biglietto gratuito per il disabile nel caso in cui il visitatore con disabilità, italiano o straniero, disponga di documentazione che certifichi alcuni requisiti.

Per il mantenimento dello standard professionale, Vinitaly è aperto esclusivamente agli operatori specializzati, maggiorenni. Non è permesso l’ingresso ai minori di 18 anni, anche se accompagnati. La registrazione è obbligatoria.

Condividi
Tiziana Passalacqua

33 anni e mamma di tre splendidi figli. Innamorata della mia famiglia e, molto spesso, più bambina io di loro! Adoro il mio lavoro che, oltre a regalarmi soddisfazioni, rappresenta il mio momento di svago durante le giornate super indaffarate!

Ultimi articoli

Zucchine croccanti al forno, ricetta semplice ma sfiziosa!

Scopri come realizzare bastoncini di zucchine panati al forno con pangrattato, farina e parmigiano. Croccanti…

19 Agosto 2025

Come conservare gli alimenti – Antiche ricette Italiane

Come conservare gli alimenti - Antiche ricette Italiane. Dopo la scoperta di questo meraviglioso libro “Il vero…

15 Agosto 2025

L’olio EVO, una vera eccellenza italiana

Fra le tante eccellenze artigianali e gastronomiche dei piccoli produttori del nostro Paese, merita di essere segnalato…

23 Luglio 2025

Benefici del Vino. Scopri Perché un Bicchiere al Giorno Fa Bene alla Salute

Un bicchiere di vino rosso, simbolo indiscusso della dieta mediterranea, è spesso associato a un buon vivere che unisce…

2 Luglio 2025

Conosci la Portulaca? Erba da cucinare.

Conosci la Portulaca? Portulaca (Portulaca Oleracea), appartiene alla famiglia delle Portulacaceae, il nome botanico latino…

29 Maggio 2025

Panini all'Olio: Due ricette a confronto

Arriva Pasquetta! Quale occasione migliore per gustare Panini all'Olio fatti in casa? Farciti con prosciutto,…

20 Maggio 2025