Kiwi. Photo credit. Lesly Juarez by unsplash.com
Il kiwi entra di diritto nella lista dei superfood perché ricco di proprietà che apportano grandi benefici alla nostra salute. Sono pieni di antiossidanti, vitamina E e luteina che sono molto importanti.
Leggi anche: Il kiwi, l’integratore naturale per eccellenza
Poi c’è l’orzo che potrebbe essere aggiunto alle zuppe o addirittura mangiato al posto della farina d’avena per colazione.
Il colore cremisi dei mirtilli rossi segnala che sono pieni di flavonoidi. I flavonoidi contengono livelli molto elevati di antiossidanti e prevengono ogni cosa dalle infezioni agli ictus e al cancro.
Leggi anche: Frutti di bosco, il loro colore acceso e invitante un potenziale alleato contro il cancro
Kefir è una bevanda ricca di fermenti lattici ottenuta dalla fermentazione del latte ed è quindi una meravigliosa fonte di calcio.
E’ stato dimostrato che i germogli di broccoli contengono il 20 % in più di agenti anti-cancro rispetto ai normali broccoli. I germogli di broccoli sono in pacchetti e possono essere aggiunti alle insalato o per farcire i panini.
Scopri come realizzare bastoncini di zucchine panati al forno con pangrattato, farina e parmigiano. Croccanti…
Come conservare gli alimenti - Antiche ricette Italiane. Dopo la scoperta di questo meraviglioso libro “Il vero…
Fra le tante eccellenze artigianali e gastronomiche dei piccoli produttori del nostro Paese, merita di essere segnalato…
Un bicchiere di vino rosso, simbolo indiscusso della dieta mediterranea, è spesso associato a un buon vivere che unisce…
Conosci la Portulaca? Portulaca (Portulaca Oleracea), appartiene alla famiglia delle Portulacaceae, il nome botanico latino…
Arriva Pasquetta! Quale occasione migliore per gustare Panini all'Olio fatti in casa? Farciti con prosciutto,…