La parola suona bene.Provate a ripetere qualche volta, di seguito, senza smettere, picnic, picnic, picnic.È ritmo, sembra nulla, ma il…
di Lorena Fiorini Il rapporto di Dante con il cibo L’Alighieri non aveva un buon rapporto con il cibo, in…
Sul “Fatto alimentare” il direttore di “Teatro naturale” Alberto Grimelli ha scritto “Se una grande cooperativa del Centro Italia vende ad…
E' più di un anno, tra alti e bassi, che siamo costretti a casa. Pensare ogni giorno a pranzo e…
Sono contorni jolly e se ne rimangono il giorno dopo sono ancora più buoni anche a temperatura ambiente. Non vale…
L’artificio dell’«acrostico» consiste nel desumere dalle lettere iniziali dei versi di un componimento un insieme dotato di senso. Esso riesce…
Fattorie Mantovane Via Sabotino, 4 (Bocconi) Tel. 02/58309781 Chiuso: Domenica La macelleria, che nel 2018 ha cambiato indirizzo, ha oggi…
Alla base della dieta mediterranea, non può mai mancare un buon bicchiere di vino. Il motivo? Perché fa bene alla…
«Già la parola ‘neologissimo’ è un neologissimo. Cos’è un neologissimo? Beh, è un neologismo (con una S sonora) moltiplicato per…
Siamo un po’ tutti in attesa, la vita stessa è una continua attesa. Si aspetta sempre qualcosa: l’arrivo di una…