Marida Muscianese

Marida Muscianese

Le mie relazioni con le serie tv sono state le più durature e affidabili della mia vita, soprattutto in quelle giornate grigie e spente dove una tazza di tè, una coperta e un episodio dopo l’altro mi hanno resa la vecchia talpa appassionata che sono ora. Amo viaggiare e non appena ho l’occasione scappo verso una nuova meta, pronta a farmi affascinare da nuovi panorami e sperimentare nuovi cibi e sapori.
Insalata di farro e filetti di cernia, fresca e facile da preparare per i pranzi estiviInsalata di farro e filetti di cernia, fresca e facile da preparare per i pranzi estivi

Insalata di farro e filetti di cernia, fresca e facile da preparare per i pranzi estivi

Una fresca insalata di farro e filetti di cernia, sana e nutriente! Prepariamo una deliziosa insalata di farro e filetti…

9 Agosto 2022
Falanghina: caratteristiche e abbinamenti gastronomici per gustarlo al meglioFalanghina: caratteristiche e abbinamenti gastronomici per gustarlo al meglio

Falanghina: caratteristiche e abbinamenti gastronomici per gustarlo al meglio

Un vino bianco fresco, versatile, perfetto per l’estate ma amato tutto l’anno, e tra i più consumati d’Italia. La Falanghina…

6 Dicembre 2019
Olio Novello: abbinamenti in cucina, caratteristiche e proprietàOlio Novello: abbinamenti in cucina, caratteristiche e proprietà

Olio Novello: abbinamenti in cucina, caratteristiche e proprietà

Quando si parla di Olio Nuovo (anche olio novello) ci si riferisce all’olio ottenuto dalle olive del primo raccolto, al…

25 Novembre 2019
Come cucinare i ceci secchi nel modo corretto? Consigli e ricette con ceci!Come cucinare i ceci secchi nel modo corretto? Consigli e ricette con ceci!

Come cucinare i ceci secchi nel modo corretto? Consigli e ricette con ceci!

Tra i legumi più diffusi al mondo ci sono sicuramente i ceci, sembra facile cucinarli ma in realtà richiedono un…

2 Ottobre 2019
Come preparare i peperoni arrostiti: ricetta e trucchi per spellare i peperoniCome preparare i peperoni arrostiti: ricetta e trucchi per spellare i peperoni

Come preparare i peperoni arrostiti: ricetta e trucchi per spellare i peperoni

I peperoni arrostiti sono un ottimo contorno per ogni occasione, un classico che non passa mai di moda e non…

22 Giugno 2019
In Italia le prime polpette di carne vegetale al 100%In Italia le prime polpette di carne vegetale al 100%

In Italia le prime polpette di carne vegetale al 100%

La carne rossa ormai si è aggiudicata il titolo di nemico numero uno della salute, sono sempre di più le…

30 Aprile 2019
Marmellata di limoni fatta in casa, genuina e gustosaMarmellata di limoni fatta in casa, genuina e gustosa

Marmellata di limoni fatta in casa, genuina e gustosa

La marmellata di limoni è ottima da spalmare sulle fette biscottate o il pane in cassetta. Una confettura fresca, con…

23 Aprile 2019
Menù di Pasqua Cruelty Free, ricette vegane a base di superfoodMenù di Pasqua Cruelty Free, ricette vegane a base di superfood

Menù di Pasqua Cruelty Free, ricette vegane a base di superfood

Menù di Pasqua Cruelty Free Sono anni ormai che in vista delle festività pasquali, si manifestano appelli a non consumare…

20 Aprile 2019
Cos’è la spirulina? Il super food del futuro!Cos’è la spirulina? Il super food del futuro!

Cos’è la spirulina? Il super food del futuro!

Il nuovo super food del futuro? La spirulina! Ne avete mai sentito parlare? A quanto pare grazie alle sue straordinarie…

18 Aprile 2019
Caffè o tè? Questione di geneticaCaffè o tè? Questione di genetica

Caffè o tè? Questione di genetica

Preferire caffè o tè è un fatto di genetica Tè o caffè? Ci sono amanti dell’uno, dell’atro. C’è chi preferisce…

5 Marzo 2019