Verdure in pastella (sceltedigusto.it)
La birra è una bevanda a base di cereali e il suo sapore si sposa bene con molti ingredienti. Si può utilizzare in cucina per numerose preparazioni, vediamo come cucinare con la birra e preparare deliziosi manicaretti!
Usare la birra per preparare una pastella è un classico. La birra ghiacciata e la farina sono gli ingredienti base di una pastella perfetta. Unite 200 ml di birra chiara molto fredda con 150 gr di farina 0 ben setacciata e poi mescolate per bene. Avrete una pastella ottima in cui immergere le verdure crude pronte per una frittura croccante.
La carne è inutile dirlo si sposa perfettamente con la birra. Un’idea è quella di uno spezzatino di carne alla birra, morbido e saporito. Dopo aver fatto rosolare lo spezzatino in padella con olio e cipolla, aggiungete 500m ml di birra chiara e 1 L di brodo vegetale. Lasciate cuocere a fuoco lento per circa 1 ora. Potete aggiungere patate e odori come prezzemolo e salvia.
Parlando di dolci invece la Guinnes cake è un buon connubio tra birra e cioccolato per i più golosi. Iniziate unendo 230 gr di farina 00 insieme ad una bustina di lievito e a 100 gr di cacao amaro. Poi in una ciotola a parte lavorate insieme in una planetaria 220 gr di burro morbido e 350 gr di zucchero di canna scuro. Aggiungete poi 4 uova, una alla volta, e continuate ad amalgamare fino a che non saranno ben incorporate nel composto. Aggiungete lentamente le polveri e infine a filo 400 ml di Guinness e mescolate. Versate il tutto in una teglia da forno e infornate a 180° per circa un’ora. Potete poi decorare la torta con una copertura di panna.
Sono un primo piatto molto insolita, ma non delude nel gusto. Mettete a cuocere la pasta e intanto preparate un soffritto soffriggete mezza cipolla in olio extravergine di oliva. Aggiungete poi della pancetta affumicata a cubetti e sfumate con un bicchiere di birra chiara. Una volta che la birra sarà evaporata ma avrà lasciato il suo aroma aggiungete della panna fresca e completate con un pizzico di sale e pepe. Quando la pasta sarà cotta conditela e mantecatela per qualche minuto aggiungendo dell’acqua di cottura per renderla più cremosa.
Perdere peso, alle volte, può essere davvero avvilente. Quando si hanno quei chili in più, ci…
Facilissimo da fare e gustoso da assaporare, il burro aromatizzato è quell'elemento fantasioso da aggiungere alle vostre…
Il mercato online dei vini e dei liquori in Italia si sta dimostrando il protagonista di una…
La combinazione di buon cibo e musica dal vivo è un'esperienza che coinvolge tutti i…
Per poter realizzare una torta di compleanno è fondamentale rispettare due requisiti: creatività e fantasia;…
In questo articolo potrei parlarvi di un posto bellissimo, Tignale sul lago di Garda, di…