La dieta mediterranea (pixabay.com)
Secondo recenti studi la dieta mediterranea, patrimonio Unesco, aiuterebbe a curare la depressione. La dieta che predilige un’alimentazione a base di verdura, frutta, cereali, pesce e olio di oliva, sembrerebbe apportare benefici anche all’umore.
La dieta mediterranea è un modello nutrizionale tipico dei paesi del Mediterraneo, è stata anche riconosciuta dall’Unesco come patrimonio dell’umanità del 2010. Si basa su un’alimentazione che preferisce verdura, frutta, pesce, cereali e olio d’oliva e prevede una minore presenza di carne e latticini.
La dieta mediterranea è uno stile di vita e sono innumerevoli i benefici che ne derivano, i principali sono:
Potrebbe interessarti anche: La dieta Mediterranea, la migliore fra tutte! Scopri le caratteristiche e un esempio di menù
Oltre ai suoi ormai noti benefici all’organismo e alla salute del corpo, sono state scoperte altre proprietà di questa alimentazione che sembra migliorare anche l’umore e a prevenire la depressione.
I ricercatori dell’University College di Londra hanno affermato: “Poiché la depressione è il disturbo psichiatrico che ha i maggiori costi sociali, l’obiettivo di questa revisione sistematica era sintetizzare il legame tra la qualità della dieta, misurata utilizzando una gamma di indici predefiniti e risultati depressivi”.
I 41 studi hanno monitorato 36.000 persone; 21 di questi studi erano longitudinali (monitorando persone per un periodo di tempo), mentre il resto era trasversale (solo analizzando un’istantanea della vita delle persone). I risultati della dieta associata alla pianta con il 33% hanno ridotto il rischio di depressione.
La conclusione vede una correlazione tra la qualità del cibo che mangiamo e il nostro stato mentale. “Esistono prove convincenti”, afferma la dott.ssa Camille Lassale, autrice dello studio, ricercatrice associata presso l’Istituto di Epidemiologia e Sanità della UCL, “per dimostrare che esiste una relazione tra la qualità della dieta e la salute mentale”.
I ricercatori però sottolineano che bisogna comunque prestare cautela. E’ vero che alcuni cibi che mangiamo possono fare la differenza e ridurre il rischio di depressione, ma non c’è ancora alcuna prova clinica concreta.
Perdere peso, alle volte, può essere davvero avvilente. Quando si hanno quei chili in più, ci…
Facilissimo da fare e gustoso da assaporare, il burro aromatizzato è quell'elemento fantasioso da aggiungere alle vostre…
Il mercato online dei vini e dei liquori in Italia si sta dimostrando il protagonista di una…
La combinazione di buon cibo e musica dal vivo è un'esperienza che coinvolge tutti i…
Per poter realizzare una torta di compleanno è fondamentale rispettare due requisiti: creatività e fantasia;…
In questo articolo potrei parlarvi di un posto bellissimo, Tignale sul lago di Garda, di…