Dolci senza glutine: biscotti di riso al mandarino

Il riso è un alimento antico e prezioso per la nostra salute. Inoltre si presta benissimo per la preparazione di infinite ricette, sia dolci che salate. Ecco una ricetta di dolci senza glutine, non solo squisita e leggera, ma perfetta per gli intolleranti che non dovranno rinunciare a tanta bontà

Dolci senza glutine: biscotti di riso al mandarino

Tra i dolci senza glutine fatti in casa, adatti agli intolleranti, oggi vi proponiamo dei soffici e profumati biscotti di riso al mandarino. Speciali se preparati seguendo perfettamente la ricetta, ma potete variare gli ingredienti o arricchirla a vostro piacere. Ad esempio, se preferite, potete sostituire il mandarino con limone o l’arancia. Oppure aggiungere gocce di cioccolato fondente per i palati più golosi.

Una volta pronti, si conservano bene per circa una settimana in un contenitore porta biscotti con chiusura ermetica.

Dolci senza glutine: biscotti di riso al mandarino (http://ricettedi.it)

Ingredienti per 4/6 persone:

  • 275 g di farina di riso,
  • 1 cucchiaino di lievito di birra in polvere,
  • 40 g di burro,
  • 150 g di zucchero semolato,
  • 2 uova,
  • 1 cucchiaio di scorza di mandarino,
  • 50 g di marmellata al mandarino,
  • succo di 1 mandarino,
  • un pizzico di sale.

Preparazione:

Durante la preparazione di questi gustosissimi dolci senza glutine, fate preriscaldare il forno a 180°C ed imburrate due placche da forno. In una ciotola capiente, setacciate la farina con il lievito ed un pizzico di sale. In un’altra ciotola capiente, lavorate a crema il burro ammorbidito a temperatura ambiente con lo zucchero, utilizzando un cucchiaio di legno. Aggiungete le uova, la scorza grattugiata e il succo di mandarino, mescolando ma non troppo. Incorporate anche la farina e lavorate fino a ottenere un impasto omogeneo.

Prelevate piccole quantità di impasto per formare delle piccole palline. Ponete al centro di ognuna poca marmellata di mandarino, richiudete e, con una forchetta, tracciate dei solchi sulla superficie. Disponete i biscotti sulle placche preparate in precedenza, distanziandoli l’un l’altro di circa 2 cm e fate cuocere per 20 minuti.

Sfornate e fate raffreddare i biscotti. Una volta freddi, a piacere, spolverare con lo zucchero a velo e servire.

Condividi
Tiziana Passalacqua

33 anni e mamma di tre splendidi figli. Innamorata della mia famiglia e, molto spesso, più bambina io di loro! Adoro il mio lavoro che, oltre a regalarmi soddisfazioni, rappresenta il mio momento di svago durante le giornate super indaffarate!

Ultimi articoli

Zucchine croccanti al forno, ricetta semplice ma sfiziosa!

Scopri come realizzare bastoncini di zucchine panati al forno con pangrattato, farina e parmigiano. Croccanti…

19 Agosto 2025

Come conservare gli alimenti – Antiche ricette Italiane

Come conservare gli alimenti - Antiche ricette Italiane. Dopo la scoperta di questo meraviglioso libro “Il vero…

15 Agosto 2025

L’olio EVO, una vera eccellenza italiana

Fra le tante eccellenze artigianali e gastronomiche dei piccoli produttori del nostro Paese, merita di essere segnalato…

23 Luglio 2025

Benefici del Vino. Scopri Perché un Bicchiere al Giorno Fa Bene alla Salute

Un bicchiere di vino rosso, simbolo indiscusso della dieta mediterranea, è spesso associato a un buon vivere che unisce…

2 Luglio 2025

Conosci la Portulaca? Erba da cucinare.

Conosci la Portulaca? Portulaca (Portulaca Oleracea), appartiene alla famiglia delle Portulacaceae, il nome botanico latino…

29 Maggio 2025

Panini all'Olio: Due ricette a confronto

Arriva Pasquetta! Quale occasione migliore per gustare Panini all'Olio fatti in casa? Farciti con prosciutto,…

20 Maggio 2025