Frittura di Carne

È tempo di uva! Prepara un piatto delizioso con un ingrediente speciale: spiedini di pollo, pancetta e uva

In alcune zone dell’Italia la vendemmia è già iniziata, in altre sta per iniziare, vediamo, quindi, qualche ricetta gustoso a base di questo frutto. Prepara un piatto delizioso con un ingrediente speciale: spiedini di pollo, pancetta e uva.

Cosa occorre per preparare dei gustosi spiedini di pollo, pancetta e uva

uvauva
E’ tempo di uva (foto by pixabay)

Per preparare degli originali spiedini di pollo, pancetta e uva per 4 persone occorrono:

  • Petto di pollo 600 g
  • Pancetta tesa a fette 100 g
  • Uva (bianca e/o nera) 500 g
  • Succo di 1 limone
  • Olio Evo q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Come si preparano dei gustosi spiedini di pollo, pancetta e uva

La preparazione della nostra ricetta di oggi inizia con la realizzazione della salsa in cui dovrà marinare il petto di pollo:

  1. In una ciotola, abbastanza capiente, versate l’olio EVO, il succo di limone
  2. Mescolate ed aggiungete poi, il sale ed abbondante pepe
  3. Una volta pronta la salsa, riducete il petto di pollo a cubetti di circa 3 cm
  4. Immergete, poi, nella salsa i cubetti di petto di pollo
  5. Riponete la ciotola con la carne nel frigo e lasciate marinare per un paio di ore

Trascorse le 2 ore di marinatura, ultimate la ricetta in questo modo:

  1. Lavate l’uva
  2. Utilizzando una griglia, cuocete le fette di pancetta per almeno 2 minuti
  3. Togliete il pollo dal frigorifero e ripulitelo da ogni traccia di marinata
  4. Formate gli spiedini alternando un cubetto di petto di pollo agli acini di uva ed alla pancetta
  5. Quando avrete composto tutti gli spiedini, cuoceteli sulla griglia rovente per circa 20 minuti
  6. Girate spesso gli spiedini sulla griglia e spennellateli con la marinata.
Condividi
Deborah Farinon

In volo sulle ali della mia fantasia! Così mi descrivo sin da quando sono una bambina, perché così è come mi sento: sono curiosa e adoro farmi stupire continuamente da ciò che mi circonda, amo la natura, le sfide, la creatività. Tutto questo mi ha permesso di diventare la persona che oggi sono e fare il lavoro dei miei sogni: l’educatrice! Non si deve mai aver paura di mettersi in gioco!!!

Ultimi articoli

Zucchine croccanti al forno, ricetta semplice ma sfiziosa!

Scopri come realizzare bastoncini di zucchine panati al forno con pangrattato, farina e parmigiano. Croccanti…

19 Agosto 2025

Come conservare gli alimenti – Antiche ricette Italiane

Come conservare gli alimenti - Antiche ricette Italiane. Dopo la scoperta di questo meraviglioso libro “Il vero…

15 Agosto 2025

L’olio EVO, una vera eccellenza italiana

Fra le tante eccellenze artigianali e gastronomiche dei piccoli produttori del nostro Paese, merita di essere segnalato…

23 Luglio 2025

Benefici del Vino. Scopri Perché un Bicchiere al Giorno Fa Bene alla Salute

Un bicchiere di vino rosso, simbolo indiscusso della dieta mediterranea, è spesso associato a un buon vivere che unisce…

2 Luglio 2025

Conosci la Portulaca? Erba da cucinare.

Conosci la Portulaca? Portulaca (Portulaca Oleracea), appartiene alla famiglia delle Portulacaceae, il nome botanico latino…

29 Maggio 2025

Panini all'Olio: Due ricette a confronto

Arriva Pasquetta! Quale occasione migliore per gustare Panini all'Olio fatti in casa? Farciti con prosciutto,…

20 Maggio 2025