Frittelloni, ricetta "tusciana" inimitabile

I frittelloni originali sono quelli della bassa Tuscia, inimitabili e prelibati, buoni sia come antipasto che come primo piatto.
Simili a delle crepes ma differenti sia nella consistenza che negli ingedienti, i frittelloni sono un piatto semplice da preparare ma per farli bene serve molta pazienza.
I frittelloni originali si servono arrotolati e cosparsi di pecorino romano grattugiato,  l’unica variante ammessa é quella di poterli servire in brodo.
Frittelloni tuscianiFrittelloni tusciani
Frittelloni tusciani

Ingredienti

  • uova
  • farina
  • acqua
  • pecorino
  • sale

Preparazione dei frittelloni

Prepariamo l’impasto, in una ciotola sbattiamo le uova con un pizzico di sale e man man mano aggiungiamo farina setacciata evitando di formare grumi.
La pastella dovrà risultare molto fluida, per questo aggiungiamo dell’acqua. Lasciamo riposare l’impasto per 30 minuti circa.
Prendiamo una padella piccola e ungiamola con dell’olio, I più esperti usano due o tre padelle in contemporanea.
Facciamole scaldare e versiamo un piccolo mestolo di pastella in una delle padelle, il frittellone devrá essere sottile, per questo la quantità di pastella dovrà risultare ben dosata.
Frittelloni da condire e arrotolareFrittelloni da condire e arrotolare
Frittelloni da condire e arrotolare
Prima da un lato, poi giriamo il frittellone dall’altro quando i bordi si staccheranno.
Proseguiamo cosi’ fino alla fine dell’impasto creando una pila di frittelloni sovrapposti, poi condiamoli con abbondante pecorino e arrotoliamoli ben stretti disponendoli in un vassoio da portata.
Ultima spolverata di pecorino ed il piatto é pronto per essere gustato.
Di seguito vi proponiamo un’occasione per venire ad assaggiare i frittelloni a Civita Castellana, e visitare la splendida cittadina in occasione dell’infiorata del corpus domini.

Civita Castellana, gusto e storia trimillenaria – Offerta 1 notte, 2 giorni all inclusive!

Ma vediamo di scoprire meglio i dettagli dell’offerta:

Arrivo a Civita Castellana – ore 16.00 del 17/06

Visita guidata nel centro storico di Civita Castellana,  percorso culturale che abbraccia un arco temporale di circa tremila anni, dalla città stato falisca al rinascimento con la famiglia dei Borgia.

Civita Castellana, Cattedrale di Santa Maria Maggiore. Photo Credit: www.iubilaeummisericordiae.va

ore 19.00 aperitivo con piccola degustazione di un piatto tipico locale, i Frittelloni , (ingredienti, farina, uova, pecorino, proveniente dalle aziende locali associati alla Strada Dei Sapori Terre Falische).

ore 20.30 Cena con prodotti tipici della zona presso un ristorante associato alla “Strada Dei Sapori Terre Falische” ( antipasto, primo o secondo a scelta, frutta, caffè) bevande escluse.

Pernottamento in camera doppia  presso B&B nel centro storico di Civita Castellana o strutture similari.

18/06

Prima colazione.
Passeggiata libera nel centro storico di Civita  Castellana per la visita dell ‘infiorata.
ore 13.00 Pranzo con prodotti tipici della zona presso il ristorante associato alla “Strada Dei Sapori Terre Falische” (antipasto, primo e secondo, frutta, caffè) bevande escluse.

Costo € 99,00 a persona, bambini da 0 a 3 anni gratis, sconto del 50% fino hai 12 anni.

Si possono richiedere Pacchetti personalizzati!!!

Contatti:  348.8055431 – Email: terrefalische@gmail.com  –  www.stradadeisaporiterrefalische

[contact-form-7 id=”4317″ title=”Senza titolo”]

Condividi
Alessio Alessandrini

CEO e Cofondatore della Cudriec Srl, società di comunicazione, consulenza nel marketing digitale per aziende e formazione nel campo delle nuove tecnologie IA. Direttore editoriale della testata Moondo.info, vice presidente della associazione nazionale AssoInnovatori, iscritto nell'albo degli Innovation Manager e membro dell'AISM Associazione Italiana Sviluppo Marketing Sono una buona forchetta ed amo sia la cucina ricercata che il trash food, in poche parole, un onnivoro nerd ma di classe :) . Adoro i mezzi di informazione, i video game, i codici, le nuove tecnologie e le buone strategie. Felice del mio lavoro e sereno nella vita devo gran parte di tutto ciò alla mia compagna Lia ed al mio unico e vero capolavoro, Flavia.

Ultimi articoli

Dimagrisci con gusto e senza fatica

Perdere peso, alle volte, può essere davvero avvilente. Quando si hanno quei chili in più, ci…

12 Marzo 2025

Burri aromatizzati: come utilizzarli in cucina

Facilissimo da fare e gustoso da assaporare, il burro aromatizzato è quell'elemento fantasioso da aggiungere alle vostre…

30 Gennaio 2024

Il boom delle enoteche online in Italia

Il mercato online dei vini e dei liquori in Italia si sta dimostrando il protagonista di una…

24 Novembre 2023

I migliori ristoranti con musica

La combinazione di buon cibo e musica dal vivo è un'esperienza che coinvolge tutti i…

29 Settembre 2023

Come guarnire una torta di compleanno?

Per poter realizzare una torta di compleanno è fondamentale rispettare due requisiti: creatività e fantasia;…

20 Settembre 2023

Tignale e Latteria Turnaria: sei pronto per una esperienza sensoriale?

In questo articolo potrei parlarvi di un posto bellissimo, Tignale sul lago di Garda, di…

25 Luglio 2023