Frullati disintossicanti con frutta e verdura

Caldo, tanto caldo, cosa c’è di meglio che rinfrescare l’organismo con frullati disintossicanti con frutta e verdura! Un bel frullato disintossicante si può preparare per colazione, per la merenda (anche dei nostri bambini), in modo da poter gustare frutta e verdura in una forma inaspettata e colorata. I frullati che vi proponiamo, oltre a contribuire alla depurazione dell’organismo, sono ricchi di vitamine, minerali e antiossidanti. Ed allora, con il frullatore sul tavolo, prova a preparare il mix che preferisci!

Frullati disintossicanti con frutta e verduraFrullati disintossicanti con frutta e verdura
Frullati disintossicanti con frutta e verdura (pixabay.com)

Frullati disintossicanti estivi: Frullato verde

Questo tipo di frullati disintossicanti vengono definiti “frullati verdi” per via del loro alto contenuto di clorofilla e vengono preparati con una combinazione di verdure a foglia verde crude e frutta. Si consiglia di utilizzare un 60% di frutta e un 40% di verdure a foglia verde per ottenere un frullato dalle ottime proprietà nutritive.

Ingredienti:

  • 100 grammi di foglie di cavolo
  • 1 manciata di foglie di prezzemolo
  • 2 bicchieri d’acqua
  • 1 banana matura
  • 1 mela verde

Lavate e spezzettate le foglie di cavolo, lavate e tritate il prezzemolo. Sbucciate e tagliate a pezzetti la mela e la banana. A questo punto inserite tutti gli ingredienti nel bicchiere del frullatore ed aggiungete acqua. Frullate fino ad ottenere la consistenza desiderata. Questo frullato è rimineralizzante, disintossicante e rinfrescante.

Ricetta frullati disintossicanti: melone e cetriolo

Ingredienti

  • mezzo cetriolo
  • 2 fette di melone
  • un bicchiere di succo di pera (possibilmente ottenuto dal frutto fresco)
  • 2 cucchiaini di succo di limone
  • qualche foglia di menta fresca

Tagliate a cubetti il melone ed il cetriolo. Inserite i cubetti nel frullatore, aggiungendo il succo di pera, il succo di limone e le foglie di menta. Frullate fino ad ottenere la consistenza desiderata. Questo frullato è ricco di vitamina A, C e sali minerali importanti come il magnesio, il potassio e il fosforo. Il melone ed il cetriolo hanno importanti proprietà drenanti e diuretiche.

Il consumo di frullati disintossicanti è una sana abitudine, una tendenza che sta prendendo sempre più piede, soprattutto tra gli amanti dello sport e del fitness in generale. Queste bevande rappresentano un’alternativa salutare alle classiche bibite gassate, in quanto non contengono zuccheri “aggiunti”.

Prepara il frullato disintossicante con cocomero e fragole

Si tratta di un frullato disintossicante fresco e dissetante da preparare con l’arrivo dell’estate, ricco di fibre, vitamine, minerali e composti antiossidanti.

Gli ingredienti

  • 400 grammi di cocomero
  • 1 pezzetto di zenzero
  • 1 lime non trattato
  • 200 grammi di fragole non trattate

Tagliate il cocomero a pezzettini e versateli nel frullatore, semi compresi, aggiungete il lime precedentemente sbucciato e lo zenzero, pulite le fragole, tagliatele a pezzi e versatele nel frullatore. Frullate il tutto per due minuti fino ad ottenere un mix omogeneo. Il frullato va consumato subito, preferibilmente a colazione, a stomaco vuoto.

Come preparare un frullato di ananas, acqua di cocco, pompelmo

Il frullato disintossicante di ananas, acqua di cocco e pompelmo è una bevanda energetica e disintossicante, particolarmente indicata per coloro che vogliono perdere peso.

Ingredienti

  • ¼ di ananas
  • 300 ml di acqua di cocco
  • 1 pezzetto di zenzero
  • 1 pompelmo non trattato

Dopo aver sbucciato l’ananas, tagliatela a pezzettoni e versate nel frullatore. Aggiungete lo zenzero, l’acqua di cocco e il succo del pompelmo, poi frullate fino ad ottenere una bevanda omogenea e senza grumi. Si consiglia di bere questo frullato la mattina o nel pomeriggio come merenda.

Buone abitudini per vivere in salute

Una sana e corretta alimentazione è la principale delle buone abitudini per godere di ottima salute, a maggior ragione non deve mai mancare frutta e verdura sulle nostre tavole e il frullato è un’ottima alternativa. Ma a supporto di una corretta alimentazione dobbiamo considerare altri aspetti importanti, come ad esempio.

  • Includete cereali ed anche noci, mandorle o ciliegie essiccate nella vostra dieta.
  • Bevete almeno un litro e mezzo di acqua al giorno.
  • Cercate sempre di seguire una routine di esercizi per il corpo.
  • Dormite soprattutto dalle sei alle otto ore.
Condividi
Alessandro Angelelli

Innovation & Marketing Manager | Direttore di Moondo | Presidente AssoBlogger | Consigliere AISM - Associazione Italiana Sviluppo Marketing

Ultimi articoli

Zucchine croccanti al forno, ricetta semplice ma sfiziosa!

Scopri come realizzare bastoncini di zucchine panati al forno con pangrattato, farina e parmigiano. Croccanti…

19 Agosto 2025

Come conservare gli alimenti – Antiche ricette Italiane

Come conservare gli alimenti - Antiche ricette Italiane. Dopo la scoperta di questo meraviglioso libro “Il vero…

15 Agosto 2025

L’olio EVO, una vera eccellenza italiana

Fra le tante eccellenze artigianali e gastronomiche dei piccoli produttori del nostro Paese, merita di essere segnalato…

23 Luglio 2025

Benefici del Vino. Scopri Perché un Bicchiere al Giorno Fa Bene alla Salute

Un bicchiere di vino rosso, simbolo indiscusso della dieta mediterranea, è spesso associato a un buon vivere che unisce…

2 Luglio 2025

Conosci la Portulaca? Erba da cucinare.

Conosci la Portulaca? Portulaca (Portulaca Oleracea), appartiene alla famiglia delle Portulacaceae, il nome botanico latino…

29 Maggio 2025

Panini all'Olio: Due ricette a confronto

Arriva Pasquetta! Quale occasione migliore per gustare Panini all'Olio fatti in casa? Farciti con prosciutto,…

20 Maggio 2025