In evidenza

Il profumo iconico del Natale : il Liquore all’Arancia

L’Arancia per la sottoscritta rappresenta l’essenza assoluta del Natale, sarà che la associo alla mia infanzia quando le case amate venivano inondate di profumo di bucce d’arancia e camino e quando i numeri delle cartelle della Tombola venivano ricoperti di piccoli quadretti arancioni profumatissimi, insomma se il Natale avesse un aroma, non avrei dubbi: Aranciato! Proveremo insieme ad imbottigliare questo profumo iconico “hand made”, da regalare e da regalarsi, preparando il Liquore all’Arancia. Prendete carta e penna che vi svelo la ricetta!

Arance e NataleArance e Natale
Arance e Natale by Depositphotos

Cosa serve e come si prepara il Liquore all’Arancia

Bottiglie di vetro, colino, nastri colorati e coccarde.

Ingredienti per circa due litri di liquore:

  • 8 Arance non trattate;
  • 1 litro di alcool alimentare a 90°
  • 1 litro di acqua
  • 500 grammi di zucchero

Preparazione:

Lavate e sbucciate le arance aiutandovi con un coltello facendo attenzione a non incidere la parte bianca. Mettete le bucce in un barattolo capiente, versateci sopra l’alcool, richiudete il tutto e lasciate macerare il composto per una decina di giorni in un luogo buio, avendo cura di scuotere il barattolo una volta al giorno. Trascorso questo tempo, preparate lo sciroppo: in una casseruola mettete l’acqua, aggiungete lo zucchero, ponete sul fuoco e lasciate sciogliere il tutto a fuoco basso, facendo sobbollire per 10 minuti. Fate raffreddare lo sciroppo. Con un colino filtrate il preparato di bucce ed alcool, aggiungete ora lo sciroppo di zucchero precedentemente preparato, a questo punto potete imbottigliare il vostro liquore all’arancia. Una volta aperto il liquore si conserva in frigo o in freezer, le bottiglie non aperte potranno essere stipate in un luogo buio, fresco e asciutto.

Presentazione e servizio del Liquore all’Arancia

Potete regalare il Liquore all’Arancia all’interno di bottiglie di vetro personalizzate o in bottiglie con forme originali reperibili come sempre in Rete che confezionerete con una bella coccarda o con dei nastri colorati. Ricordatevi che le bottiglie non vanno mail incartate! Potete anche optare per un piccolo kit da degustazione, aggiungendo alla vostra bottiglia sei piccoli bicchierini, da liquore appunto, e un piccolo vassoio in metallo, confezionando il tutto con un foglio di cellophane chiuso con coccarda e nastro. Per il servizio: il liquore all’arancia sarà un ottimo fine pasto, da servire freddo; accompagna in maniera gustosissima degli amaretti morbidi, delle piccole delizie al cioccolato e naturalmente un panettone farcito con crema all’arancia.

Condividi
Letizia Chilelli

Viaggiatrice da una vita per studio e per scelta, amante della lettura, della cucina, del buon vino che mi ha portato a diventare Sommelier A.I.S e del cioccolato! Sono totalmente d'accordo con J.R.R. Tolkien quando ha scritto: "Se la maggior parte di noi apprezzasse il cibo, l'allegria e il canto più dell'oro, sarebbe un mondo più lieto".

Pubblicato da

Ultimi articoli

Zucchine croccanti al forno, ricetta semplice ma sfiziosa!

Scopri come realizzare bastoncini di zucchine panati al forno con pangrattato, farina e parmigiano. Croccanti…

19 Agosto 2025

Come conservare gli alimenti – Antiche ricette Italiane

Come conservare gli alimenti - Antiche ricette Italiane. Dopo la scoperta di questo meraviglioso libro “Il vero…

15 Agosto 2025

L’olio EVO, una vera eccellenza italiana

Fra le tante eccellenze artigianali e gastronomiche dei piccoli produttori del nostro Paese, merita di essere segnalato…

23 Luglio 2025

Benefici del Vino. Scopri Perché un Bicchiere al Giorno Fa Bene alla Salute

Un bicchiere di vino rosso, simbolo indiscusso della dieta mediterranea, è spesso associato a un buon vivere che unisce…

2 Luglio 2025

Conosci la Portulaca? Erba da cucinare.

Conosci la Portulaca? Portulaca (Portulaca Oleracea), appartiene alla famiglia delle Portulacaceae, il nome botanico latino…

29 Maggio 2025

Panini all'Olio: Due ricette a confronto

Arriva Pasquetta! Quale occasione migliore per gustare Panini all'Olio fatti in casa? Farciti con prosciutto,…

20 Maggio 2025