Impasto per pizza senza lievito, stesso gusto in pochissimo tempo

Spesso si rinuncia alla bontà della pizza fatta in casa perché non si ha tempo sufficiente per la sua lievitazione. Perché non preparare quindi un impasto per pizza senza lievito, altrettanto buono ma velocissimo e subito pronto da infornare?

Impasto per pizza senza lievito, stesso gusto in pochissimo tempo

E si, avete capito bene! Preparare un impasto per pizza senza lievito è possibile, ma soprattutto permette di preparare della buona pizza fatta in casa anche all’ultimo momento, perfetta alternativa in caso di ospiti improvvisi, o se si torna tardi dal lavoro.

Ci sono diverse varianti per preparare un impasto per pizza senza lievito: per esempio quella di sostituire il lievito di birra con altri ingredienti utili a scatenare la lievitazione. Quindi, è possibile utilizzare il bicarbonato di sodio, il succo di limone, la birra, l’aceto ed altri ancora. Oppure nulla di tutto ciò, utilizzando soltanto acqua, farina e sale.

Impasto per pizza senza lievito, stesso gusto in pochissimo tempo (photocredit: Nadya Spetnitskaya – By
unsplash.com)

Proviamo a preparare l’impasto utilizzando il bicarbonato di sodio ed il succo di limone.

Ingredienti:

Procedimento:

Il procedimento per preparare l’impasto per pizza senza lievito è molto simile a quello tradizionale: In una ciotola, unire la farina, il bicarbonato, il succo di limone, il sale e l’olio ed impastare energicamente, fino ad ottenere un composto morbido ed omogeneo. Stendere poi l’impasto a mano, con movimenti circolatori dal centro verso i bordi.

Per quanto riguarda il condimento, dai libero sfogo alla tua fantasia e golosità! Scegli qualsiasi ingrediente per condire a tuo gusto la pizza. Il risultato sarà una pizza meno spessa ma comunque croccante e gustosa.

Cuoci in forno preriscaldato a 220° per circa 10 minuti.

Perché scegliere di preparare la pizza senza lievito?

Tra le varie intolleranze alimentari, vi è anche quella al lievito di birra che non permette di gustare il piatto preferito dagli italiani, la pizza. Quindi, questa alternativa non solo permette a tutti gli intolleranti di non rinunciare ad un ottimo spicchio di pizza, ma anche di non avere la sensazione di gonfiore appena mangiata, o problemi a digerirla.

Condividi
Tiziana Passalacqua

33 anni e mamma di tre splendidi figli. Innamorata della mia famiglia e, molto spesso, più bambina io di loro! Adoro il mio lavoro che, oltre a regalarmi soddisfazioni, rappresenta il mio momento di svago durante le giornate super indaffarate!

Ultimi articoli

Zucchine croccanti al forno, ricetta semplice ma sfiziosa!

Scopri come realizzare bastoncini di zucchine panati al forno con pangrattato, farina e parmigiano. Croccanti…

19 Agosto 2025

Come conservare gli alimenti – Antiche ricette Italiane

Come conservare gli alimenti - Antiche ricette Italiane. Dopo la scoperta di questo meraviglioso libro “Il vero…

15 Agosto 2025

L’olio EVO, una vera eccellenza italiana

Fra le tante eccellenze artigianali e gastronomiche dei piccoli produttori del nostro Paese, merita di essere segnalato…

23 Luglio 2025

Benefici del Vino. Scopri Perché un Bicchiere al Giorno Fa Bene alla Salute

Un bicchiere di vino rosso, simbolo indiscusso della dieta mediterranea, è spesso associato a un buon vivere che unisce…

2 Luglio 2025

Conosci la Portulaca? Erba da cucinare.

Conosci la Portulaca? Portulaca (Portulaca Oleracea), appartiene alla famiglia delle Portulacaceae, il nome botanico latino…

29 Maggio 2025

Panini all'Olio: Due ricette a confronto

Arriva Pasquetta! Quale occasione migliore per gustare Panini all'Olio fatti in casa? Farciti con prosciutto,…

20 Maggio 2025