Liquore al basilico rinfrescante e digestivo

Liquore al basilico rinfrescante e digestivo

Preparare un ottimo liquore fatto in casa, rinfrescante e digestivo è veramente semplice: bastano pochi ingredienti per realizzare non solo un digestivo molto potente, ma il gusto fresco e aromatico del basilico lo rende ideale da consumare anche durante le giornate estive dopo un pasto abbondante.

Che il basilico è rinomato per le sue proprietà antinfiammatorie lo sappiamo già. Ma è importante anche sottolineare che, contenendo beta-carotene, impedisce al colesterolo di accumularsi nelle arterie e di migliorare la circolazione sanguigna.

Per tutti coloro che soffrono di digestione lenta e stomaco gonfio, il liquore al basilico può essere di aiuto.

Liquore al basilico rinfrescante e digestivoLiquore al basilico rinfrescante e digestivo
Non c’è niente di meglio che, a fine pasto, gustare un ottimo liquorino con i propri ospiti! (www.ricette-bimby.com)

Ingredienti e preparazione del liquore al basilico

Ingredienti:

100 g di foglie di basilico,
500 ml di alcool ad uso alimentare,
500 ml di acqua,
400 g di zucchero di canna,
scorza di un limone

Preparazione:

Togliere i rametti dalle foglie di basilico, sciacquare bene sotto acqua corrente e metterle a scolare. Asciugare le foglie con uno strofinaccio per poi inserirle in un contenitore di vetro. Aggiungere le scorze di limone senza la parte bianca e l’alcool. Schiacciare le foglie di basilico, chiudere il coperchio e lasciare macerare per 5 giorni in un luogo buio, fresco e asciutto. Agitare almeno 2 volte al giorno.

Trascorsi i 5 giorni è il momento di preparare lo sciroppo di zucchero:

Bollire in un pentolino lo zucchero con l’acqua per qualche minuto e lasciare raffreddare per 6 ore. Filtrare l’alcool con un colino ed incorporarlo allo sciroppo. Mescolare e versare tutto in una bottiglia di vetro. Porre a riposo per almeno 30 giorni agitando di tanto in tanto.

Prova la ricetta del Liquore al basilico rinfrescante e digestivo e se ti va condividila sulla nostra pagina mondo mangiare!

Condividi
Tiziana Passalacqua

33 anni e mamma di tre splendidi figli. Innamorata della mia famiglia e, molto spesso, più bambina io di loro! Adoro il mio lavoro che, oltre a regalarmi soddisfazioni, rappresenta il mio momento di svago durante le giornate super indaffarate!

Ultimi articoli

Zucchine croccanti al forno, ricetta semplice ma sfiziosa!

Scopri come realizzare bastoncini di zucchine panati al forno con pangrattato, farina e parmigiano. Croccanti…

19 Agosto 2025

Come conservare gli alimenti – Antiche ricette Italiane

Come conservare gli alimenti - Antiche ricette Italiane. Dopo la scoperta di questo meraviglioso libro “Il vero…

15 Agosto 2025

L’olio EVO, una vera eccellenza italiana

Fra le tante eccellenze artigianali e gastronomiche dei piccoli produttori del nostro Paese, merita di essere segnalato…

23 Luglio 2025

Benefici del Vino. Scopri Perché un Bicchiere al Giorno Fa Bene alla Salute

Un bicchiere di vino rosso, simbolo indiscusso della dieta mediterranea, è spesso associato a un buon vivere che unisce…

2 Luglio 2025

Conosci la Portulaca? Erba da cucinare.

Conosci la Portulaca? Portulaca (Portulaca Oleracea), appartiene alla famiglia delle Portulacaceae, il nome botanico latino…

29 Maggio 2025

Panini all'Olio: Due ricette a confronto

Arriva Pasquetta! Quale occasione migliore per gustare Panini all'Olio fatti in casa? Farciti con prosciutto,…

20 Maggio 2025