Marmellata di bucce di anguria, ecco svelato come fare.

La marmellata di bucce di anguria una vera delicatezza perfetta da mangiare sul pane o da gustare con i formaggi soprattutto i formaggi stagionati.

In questo periodo di caldo dove l’anguria fredda e la cosa più buona e rinfrescante che possa esistere usufruite dunque anche della parte bianca del frutto preparando per l’inverno una dose di vitamina dell’estate tutta da gustare con il pane o con i formaggi.

Marmellata bucce di anguria e cocomeroMarmellata bucce di anguria e cocomero
Marmellata bucce di anguria e cocomero

Iniziamo con lo scoprire come scegliere tagliare e servire l’anguria. Clicca qui e leggi questo articolo.

Marmellata di bucce di anguria

Ingredienti:

  • scorze di anguria (solo la parte bianca)
  • mela matura
  • zucchero semolato
  • limone (buccia grattugiata e succo)
  • vaniglia o bustina di vaniglina

Preparazione:

Iniziamo con lo scegliere e gustare una deliziosa succosa anguria, poi avendo cura degli scarti scegliete le fette più belle, lavatele accuratamente e tagliate via la parte verde.

Pesate circa 1 kg di buccia bianca e fatela a pezzettini, aggiungete anche una mela sbucciata tagliata a pezzettini, un cuchhiaio di vaniglia, 500 grammi di zucchero e il succo e la buccia grattugiata di un limone.

Mescolate il tutto ben bene e poi lasciatela a macerare in un luogo fresco per un paio d’ore.

ricette bucce di anguria o cocomero

Ora mettete sul fuoco con un tegame a doppio fondo e a fiamma bassa, mescolate di tanto in tanto per circa un’ora.

Spegnete il fuoco e in modo rapido frullate con il frullatore ad immersione, se preferite avere i pezzettoni lasciatela così.

Prendete i vasetti di vetro precedentemente sterilizzati e riempiteli con la marmellata avendo cura di chiudere bene con i coperchi, poi capovolgete i vasetti in modo tale che possiate creare il sottovuoto.

Asettate che si raffreddino, poi metteteli in dispenza ed aspettate qualche giorno prima di guistarla, (consigliamo di apsttare tra i 7 ed i 15 giorni).

Continua a seguirci per scoprire altre ricette da fare con le bucce di anguria.

Condividi
Alessio Alessandrini

CEO e Cofondatore della Cudriec Srl, società di comunicazione, consulenza nel marketing digitale per aziende e formazione nel campo delle nuove tecnologie IA. Direttore editoriale della testata Moondo.info, vice presidente della associazione nazionale AssoInnovatori, iscritto nell'albo degli Innovation Manager e membro dell'AISM Associazione Italiana Sviluppo Marketing Sono una buona forchetta ed amo sia la cucina ricercata che il trash food, in poche parole, un onnivoro nerd ma di classe :) . Adoro i mezzi di informazione, i video game, i codici, le nuove tecnologie e le buone strategie. Felice del mio lavoro e sereno nella vita devo gran parte di tutto ciò alla mia compagna Lia ed al mio unico e vero capolavoro, Flavia.

Ultimi articoli

Zucchine croccanti al forno, ricetta semplice ma sfiziosa!

Scopri come realizzare bastoncini di zucchine panati al forno con pangrattato, farina e parmigiano. Croccanti…

19 Agosto 2025

Come conservare gli alimenti – Antiche ricette Italiane

Come conservare gli alimenti - Antiche ricette Italiane. Dopo la scoperta di questo meraviglioso libro “Il vero…

15 Agosto 2025

L’olio EVO, una vera eccellenza italiana

Fra le tante eccellenze artigianali e gastronomiche dei piccoli produttori del nostro Paese, merita di essere segnalato…

23 Luglio 2025

Benefici del Vino. Scopri Perché un Bicchiere al Giorno Fa Bene alla Salute

Un bicchiere di vino rosso, simbolo indiscusso della dieta mediterranea, è spesso associato a un buon vivere che unisce…

2 Luglio 2025

Conosci la Portulaca? Erba da cucinare.

Conosci la Portulaca? Portulaca (Portulaca Oleracea), appartiene alla famiglia delle Portulacaceae, il nome botanico latino…

29 Maggio 2025

Panini all'Olio: Due ricette a confronto

Arriva Pasquetta! Quale occasione migliore per gustare Panini all'Olio fatti in casa? Farciti con prosciutto,…

20 Maggio 2025