pasta con le zucchine
Si fa un gran parlare di pasta con le zucchine, pasta alla Nerano, provolone del monaco e compagnia cantante. Molto prima che questa tradizione campana fosse così inflazionata, avevamo redatto la nostra personalissima versione di pasta alle zucchine. I nostri amici la amano da sempre, a voi naviganti l’ultima parola.
Partiamo dalla basi.
Le zucchine devono essere romanesche, non quelle specie di cetrioli pieni di acqua che spacciano per zucchine. Lavatele, fiore compreso se c’è e tagliatele a rondelle piccole. Per i meno esperti ricordiamo che il pistillo dentro al fiore va eliminato.
Ora trasferite il tutto in una padella bassa, condite con abbondante olio EVO, peperoncino e un po’ di sale e fatele cuocere a fuoco vivo scoperto fino quando non si saranno sbruciacchiate.
Spegnete dunque la fiamma e lasciate riposare. Solo quando le zucchine si saranno raffreddate aggiungete il latte, poi la pasta di acciughe e il rosso d’uovo e girate velocemente.
Il sugo è pronto, ora occupiamoci della pasta.
Scegliete il vostro formato preferito e scolatela molto al dente, avendo cura di tenere da parte un bicchiere d’acqua di cottura.
Versate la pasta nella padella con il condimento, accendete la fiamma media e terminare la cottura aggiungendo se necessario un po’ di acqua di cottura.
Spegnete la fiamma, aggiungete del parmigiano e impiattate.
PS: se lo amate, potete scegliere di aggiungere anche una bella manciate di foglie di basilico fresco, provare per credere!
Leggi anche
Peperoni ammuddicati al forno
Involtini di pesce spada
Perdere peso, alle volte, può essere davvero avvilente. Quando si hanno quei chili in più, ci…
Facilissimo da fare e gustoso da assaporare, il burro aromatizzato è quell'elemento fantasioso da aggiungere alle vostre…
Il mercato online dei vini e dei liquori in Italia si sta dimostrando il protagonista di una…
La combinazione di buon cibo e musica dal vivo è un'esperienza che coinvolge tutti i…
Per poter realizzare una torta di compleanno è fondamentale rispettare due requisiti: creatività e fantasia;…
In questo articolo potrei parlarvi di un posto bellissimo, Tignale sul lago di Garda, di…