Itinerari enogastronomici

La Viterbo oscura della SusianellaLa Viterbo oscura della Susianella

La Viterbo oscura della Susianella

Ci sono pochi prodotti che sanno raccontare un territorio con assoluta aderenza di gusto ed evocazione cromatica, la Susianella ne…

3 Settembre 2015
Cibo e vino: il funambolico equilibrioCibo e vino: il funambolico equilibrio

Cibo e vino: il funambolico equilibrio

Cibo vino, vino e cibo... il caldo dona un'inesorabile acedia. Inutile sforzarsi nel cercare elucubranti eno-psicotici argomenti; tanto vale cavalcare…

25 Agosto 2015
Dolcetto di una notte di mezza estateDolcetto di una notte di mezza estate

Dolcetto di una notte di mezza estate

Dolcetto o scherzetto? No, non è Halloween, parliamo di un altro "dolcetto". Prologo: è probabilmente una sensazione ancestrale quella che mi…

13 Luglio 2015
Stocco di Mammola, piatto povero della grande tradizione calabreseStocco di Mammola, piatto povero della grande tradizione calabrese

Stocco di Mammola, piatto povero della grande tradizione calabrese

Stocco di Mammola, piatto povero della grande tradizione calabrese Stocco, un nome poco conosciuto. Mammola, un paese arrampicato sulle montagne…

10 Luglio 2015
Caciocavallo dei Monti Alburni, tra doline carsiche e grotte di gigantiCaciocavallo dei Monti Alburni, tra doline carsiche e grotte di giganti

Caciocavallo dei Monti Alburni, tra doline carsiche e grotte di giganti

Il caciocavallo dei Monti Alburni, terra carsica di grotte e valli, alto massiccio montuoso che separa le coste del Cilento…

18 Giugno 2015
I Campi Flegrei e i vini della terra ardenteI Campi Flegrei e i vini della terra ardente

I Campi Flegrei e i vini della terra ardente

È il vulcano più temuto d'Europa, le rare ma violentissime eruzioni hanno fatto conseguire ai Campi Flegrei la fama di…

16 Giugno 2015
A Lecce la Puccia sa di olive e pampasciuliA Lecce la Puccia sa di olive e pampasciuli

A Lecce la Puccia sa di olive e pampasciuli

Puccia = Puglia = Lecce. La prima volta che ho passeggiato per i vicoli di Lecce è stato come vedere…

25 Maggio 2015
Lambrusco: la riscossa di un vino d'autore.Lambrusco: la riscossa di un vino d'autore.

Lambrusco: la riscossa di un vino d'autore.

E finalmente la riscossa del Lambrusco d'autore. Tempo fa veniva definito la Coca Cola d'uva. Il successo quindi non gli è…

22 Maggio 2015
Ragù alla bolognese… Bologna la Grassa!Ragù alla bolognese… Bologna la Grassa!

Ragù alla bolognese… Bologna la Grassa!

Ragù alla bolognese... Bologna la Grassa! Bologna la Dotta, la Rossa e la Grassa. Bologna cantata e fatata, “...una vecchia…

21 Maggio 2015
Il vino naturale è il mio Gange.Il vino naturale è il mio Gange.

Il vino naturale è il mio Gange.

Perché negarlo, il vino naturale è il mio Gange, il mio fiume sacro da 15 anni o forse più; chi…

15 Maggio 2015