Halloween

Spaventosi e terribili dolcetti gustosi: fantasmi meringa

Con Halloween alle porte ecco alcune idee per simpatici dolci. Fantasmi meringa: ricette gustose e simpatiche da proporre a grandi e piccini.

Spaventosi e terribili dolcetti gustosi: fantasmi meringa

Realizzare delle gustose meringhe da ornare come dei fantasmini per Halloween non è difficile. Queste meringhe sono semplici da realizzare, ma il risultato sarà divertentissimo.

fantasmi meringafantasmi meringa
Spaventosi fantasmi meringa, per un Halloween divertente e mostruoso allo stesso tempo! (www.foxlife.it)

Ingredienti

Occorrente per preparare i fantasmi meringa per 6 persone:

  • 3 albumi d’uovo
  • sale
  • delle gocce di cioccolato
  • 200 g di zucchero a velo vanigliato

Procedimento per la preparazione delle meringhe

Prima di tutto montare a neve gli albumi, con un pizzico di sale. Gli albumi devono essere montati con accuratezza. Poi, aggiungere lentamente lo zucchero a velo. Una volta ottenuto il composto, versarlo in una sac a poche con bocchetta media e liscia. Preparare una teglia ricoperta con carta da forno e creare dei piccoli ciuffetti a punta, che formeranno il corpo del fantasmino.

Cercate di usare il composto per realizzare fantasmi di meringa dalle forme buffe e simpatiche. Decorare il composto con le gocce di cioccolato utilizzandole come occhi. Infornare la teglia in forno preriscaldato a 90°. Dopo circa un’ora e mezza spegnere il forno e lasciare che le meringhe si raffreddino al suo interno per circa 2 ore. Tenere sempre il forno chiuso anche una volta spento.

Buon appetito e buon divertimento!

Condividi
Deborah Farinon

In volo sulle ali della mia fantasia! Così mi descrivo sin da quando sono una bambina, perché così è come mi sento: sono curiosa e adoro farmi stupire continuamente da ciò che mi circonda, amo la natura, le sfide, la creatività. Tutto questo mi ha permesso di diventare la persona che oggi sono e fare il lavoro dei miei sogni: l’educatrice! Non si deve mai aver paura di mettersi in gioco!!!

Ultimi articoli

Zucchine croccanti al forno, ricetta semplice ma sfiziosa!

Scopri come realizzare bastoncini di zucchine panati al forno con pangrattato, farina e parmigiano. Croccanti…

19 Agosto 2025

Come conservare gli alimenti – Antiche ricette Italiane

Come conservare gli alimenti - Antiche ricette Italiane. Dopo la scoperta di questo meraviglioso libro “Il vero…

15 Agosto 2025

L’olio EVO, una vera eccellenza italiana

Fra le tante eccellenze artigianali e gastronomiche dei piccoli produttori del nostro Paese, merita di essere segnalato…

23 Luglio 2025

Benefici del Vino. Scopri Perché un Bicchiere al Giorno Fa Bene alla Salute

Un bicchiere di vino rosso, simbolo indiscusso della dieta mediterranea, è spesso associato a un buon vivere che unisce…

2 Luglio 2025

Conosci la Portulaca? Erba da cucinare.

Conosci la Portulaca? Portulaca (Portulaca Oleracea), appartiene alla famiglia delle Portulacaceae, il nome botanico latino…

29 Maggio 2025

Panini all'Olio: Due ricette a confronto

Arriva Pasquetta! Quale occasione migliore per gustare Panini all'Olio fatti in casa? Farciti con prosciutto,…

20 Maggio 2025