tradizione

Un’intera città si mobilita per scegliere il suo dolce di Sant’AntonioUn’intera città si mobilita per scegliere il suo dolce di Sant’Antonio

Un’intera città si mobilita per scegliere il suo dolce di Sant’Antonio

Ogni regione e addirittura molti paesi hanno il loro personale dolce di Sant’Antonio. Si va dai roccetti umbri, agli uccelletti…

17 Gennaio 2018
Carciofi fritti dorati, non possono mancare nel tuo menù di NataleCarciofi fritti dorati, non possono mancare nel tuo menù di Natale

Carciofi fritti dorati, non possono mancare nel tuo menù di Natale

Croccanti carciofi fritti dorati, non possono mancare nel tuo menù di Natale! I carciofi fritti dorati sono un antipasto tipico…

25 Dicembre 2017
Cosa si mangia a Natale nel mondo? Curiosiamo tra le varie tradizioni!Cosa si mangia a Natale nel mondo? Curiosiamo tra le varie tradizioni!

Cosa si mangia a Natale nel mondo? Curiosiamo tra le varie tradizioni!

Sappiamo bene quello che ci aspetta per il menù di Natale in Italia, i piatti tradizionali, che variano da nord…

24 Dicembre 2017
L’Erbazzone: dalla tradizione emiliana alle tavole di casa nostraL’Erbazzone: dalla tradizione emiliana alle tavole di casa nostra

L’Erbazzone: dalla tradizione emiliana alle tavole di casa nostra

L'Erbazzone è uno dei piatti tipici emiliani. Un connubio di storia e sapori tipici di una delle terre più belle…

11 Dicembre 2017
Che Natale sarebbe senza il torrone? Meglio ancora se fatto in casa!Che Natale sarebbe senza il torrone? Meglio ancora se fatto in casa!

Che Natale sarebbe senza il torrone? Meglio ancora se fatto in casa!

Che Natale sarebbe senza il torrone? Meglio ancora se fatto in casa! Il torrone, insieme al Panettone e al Pandoro,…

8 Dicembre 2017
Roma Supplì Village, un villaggio dedicato ad un cult della gastronomia tipica romana: il supplìRoma Supplì Village, un villaggio dedicato ad un cult della gastronomia tipica romana: il supplì

Roma Supplì Village, un villaggio dedicato ad un cult della gastronomia tipica romana: il supplì

Roma Supplì Village, un villaggio dedicato ad un cult della gastronomia tipica romana: il supplì Siete pronti ad inoltrarvi in…

29 Novembre 2017
Sapori della tradizione: il Pan dei Morti, un dolce povero ma buonoSapori della tradizione: il Pan dei Morti, un dolce povero ma buono

Sapori della tradizione: il Pan dei Morti, un dolce povero ma buono

Fatto di biscotti, zucchero e spezie, questo dolce si mangia nella notte tra l’1 e il 2 novembre. Il pan…

27 Ottobre 2017
Sicuro di conoscere le buone maniere a tavola? Il galateo nel mondo, paese che vai, usanze che troviSicuro di conoscere le buone maniere a tavola? Il galateo nel mondo, paese che vai, usanze che trovi

Sicuro di conoscere le buone maniere a tavola? Il galateo nel mondo, paese che vai, usanze che trovi

Come si suol dire “paese che vai, usanze che trovi”. Il cibo da sempre è una parte importante della cultura…

27 Settembre 2017
La Pinsa: la focaccia della tradizione romanaLa Pinsa: la focaccia della tradizione romana

La Pinsa: la focaccia della tradizione romana

La pizza lo sappiamo bene, e lo sa tutto il mondo, è un’istituzione napoletana ma quanti conosco la pinsa romana?…

27 Agosto 2017