Cheesecake
Questa è una versione originale per preparare una torta velocissima al limone. Una ricetta fresca e gustosa ottima per ogni occasione, soprattutto quelle che ci prendono alla sprovvista.
Per preparare questa versione di torta al limone basteranno solo pochi ingredienti, molti dei quali potrebbero essere sempre in casa vostra.
Per preparare la base servono:
Per la crema invece serviranno:
Prendere una ciotola versarvi il ¾ di tazza di succo di limone, il latte condensato e la panna fino ad avere un composto dalla consistenza liscia. Tritare finemente i biscotti nel mixer quindi unirli al burro fuso, mescolando con cura. Nel caso in cui non siate provvisti di mixer potete prendere un panno pulito e racchiudervi i biscotti, con l’aiuto di un mattarello, frantumate i biscotti e versateli in una ciotola mescolateli con il burro (per essere più comodi potete anche ammorbidire il burro prima di aggiungerlo ai biscotti). Stendere il preparato di burro e biscotti all’interno di una tortiera formando la base del dolce. Una volta stesa la base ben compatta, ricoprire il tutto con la crema preparata precedentemente. Cospargere la torta con la scorza di limone grattugiata. Potete grattugiare la scorza direttamente sul dolce, oppure grattarla in una ciotola e poi cospargerla delicatamente a mano Decorare a vostro piacimento utilizzando fette sottili di limone o riccioli di scorza. Mettere tutto in frigo e farlo riposare per un’ora, lasciando che si indurisca.
Scopri come realizzare bastoncini di zucchine panati al forno con pangrattato, farina e parmigiano. Croccanti…
Come conservare gli alimenti - Antiche ricette Italiane. Dopo la scoperta di questo meraviglioso libro “Il vero…
Fra le tante eccellenze artigianali e gastronomiche dei piccoli produttori del nostro Paese, merita di essere segnalato…
Un bicchiere di vino rosso, simbolo indiscusso della dieta mediterranea, è spesso associato a un buon vivere che unisce…
Conosci la Portulaca? Portulaca (Portulaca Oleracea), appartiene alla famiglia delle Portulacaceae, il nome botanico latino…
Arriva Pasquetta! Quale occasione migliore per gustare Panini all'Olio fatti in casa? Farciti con prosciutto,…