Vuoi preparare dei dolcetti che fanno sognare? Tartufini al cioccolato e Contreau

Piccoli dolci dal gusto che fa sospirare ad ogni morso. Ecco cosa sono e l’effetto che fanno i Tartufini al cioccolato e Contreau. Vuoi preparare questi dolci così strabilianti? Segui la nostra ricetta!

Cosa occorre per preparare i Tartufini al cioccolato e Contreau?

Tartufini al cioccolato e ContreauTartufini al cioccolato e Contreau
Tartufini al cioccolato e Contreau (foto by Unsplash)

Siete pronti ad un’esperienza culinaria sopraffina? Per preparare degli ottimi Tartufini al cioccolato e Contreau dovete procurarvi:

  • 200 gr di cioccolato fondente (per fondente si intende dall’80% in poi!)
  • 150 ml di panna liquida
  • 25 gr di burro
  • 30 gr di gocce morbide di arancia
  • Un bicchiere di Contreau
  • Cacao amaro

Come si preparano i Tartufini al cioccolato e Contreau?

  1. Prendete il cioccolato fondente e riducetelo in scaglie di piccole dimensione, potete aiutarvi con una grattugia a denti larghi
  2. Versate le scaglie di cioccolata fondente in un pentolino assieme con la panna liquida ed il burro
  3. Mettete il pentolino sul fuoco e lasciate cuocere a fuoco basso, continuate a mantecare il tutto per evitare che il cioccolato si attacchi sul fondo del pentolino; gli ingredienti nel pentolino devono amalgamarsi per bene
  4. Quando il preparato è ancora sul fuoco ed inizia a diventare cremoso aggiungete le gocce morbide di arancia ed il bicchiere di Contreau e continuate a mescolare il tutto
  5. Quando tutti gli ingredienti sono ben uniti spegnete il fuoco
  6. Togliete il pentolino dal fornello e lasciate raffreddare del tutto
  7. Quando il preparato si sarà raffreddato completamente riponetelo in frigorifero, dopo averlo coperto con l’apposito coperchio: va lasciato in frigorifero per circa 30 minuti per farlo riposare

N.B una volta che il preparato viene riposto in frigorifero, non utilizzatelo prima dei 30 minuti, più tempo riposa al fresco e meglio si riesce a lavorarlo!

  1. Una volta fatto riposare il preparato tirate fuori il pentolino e procedete con la preparazione dei tartufini
  2. Aiutandovi con un cucchiaio procedete nella creazione di piccole palline cercando di farle della stessa misura
  3. Quando tutto il preparato è stato suddiviso in palline, passatele nel cacao amaro cercando di ricoprirle completamente.
Condividi
Deborah Farinon

In volo sulle ali della mia fantasia! Così mi descrivo sin da quando sono una bambina, perché così è come mi sento: sono curiosa e adoro farmi stupire continuamente da ciò che mi circonda, amo la natura, le sfide, la creatività. Tutto questo mi ha permesso di diventare la persona che oggi sono e fare il lavoro dei miei sogni: l’educatrice! Non si deve mai aver paura di mettersi in gioco!!!

Ultimi articoli

Zucchine croccanti al forno, ricetta semplice ma sfiziosa!

Scopri come realizzare bastoncini di zucchine panati al forno con pangrattato, farina e parmigiano. Croccanti…

19 Agosto 2025

Come conservare gli alimenti – Antiche ricette Italiane

Come conservare gli alimenti - Antiche ricette Italiane. Dopo la scoperta di questo meraviglioso libro “Il vero…

15 Agosto 2025

L’olio EVO, una vera eccellenza italiana

Fra le tante eccellenze artigianali e gastronomiche dei piccoli produttori del nostro Paese, merita di essere segnalato…

23 Luglio 2025

Benefici del Vino. Scopri Perché un Bicchiere al Giorno Fa Bene alla Salute

Un bicchiere di vino rosso, simbolo indiscusso della dieta mediterranea, è spesso associato a un buon vivere che unisce…

2 Luglio 2025

Conosci la Portulaca? Erba da cucinare.

Conosci la Portulaca? Portulaca (Portulaca Oleracea), appartiene alla famiglia delle Portulacaceae, il nome botanico latino…

29 Maggio 2025

Panini all'Olio: Due ricette a confronto

Arriva Pasquetta! Quale occasione migliore per gustare Panini all'Olio fatti in casa? Farciti con prosciutto,…

20 Maggio 2025