Consigli e curiosità

Ogni alimento al proprio posto: sei sicuro di organizzare bene il tuo frigorifero?

Il frigorifero è stata una delle scoperte più importanti e utili che l’uomo abbia mai fatto. Ma non tutti sono a conoscenza di alcune semplici regole per conservare gli alimenti freschi nel modo corretto. Ogni alimento al proprio posto: sei sicuro di organizzare bene il tuo frigorifero? Ecco i nostri consigli.

Disponiamo bene gli alimenti

frigoriferofrigorifero
Corretta disposizione degli alimenti per una buona conservazione (https://fitmivida.com)

Il frigorifero aiuta a mantenere gli alimenti freschi, soprattutto quelli che sono più delicati e necessitano di un trattamento particolareggiato. Soprattutto d’estate, quando si alzano le temperature, occorre tenere gli alimenti in un determinato modo, anche nel frigorifero! Innanzitutto, bisogna ricordare che alcuni alimenti hanno una deperibilità più veloce e quindi sono più esposti ad una alterazione da parte di alcuni microrganismi. In particolar modo, occorre sempre dare una certa attenzione alla carne, ai latticini, uova e surgelati. Uova e carne dovrebbero essere riposti in luoghi lontani dalle verdure e dai latticini, per evitare spiacevoli contaminazioni. Le confezioni dei prodotti, soprattutto quelle in carta, vanno tenute distaccate dalle pareti del frigorifero, poiché è il luogo più freddo ed umido in cui si creano goccioline e brina. Inoltre, ci sono zone del frigorifero che tendono a restare più calde mentre altre sono più fredde. Quindi per una corretta conservazione degli alimenti, occorre disporli negli scompartimenti giusti, tenendo conto di quale sia la temperatura di cui l’alimento ha bisogno per conservarsi al meglio. La zona più fresca è quella centrale, mentre il cassettone, solitamente utilizzato per la frutta e la verdura, è la zona più calda.

Conservare correttamente il cibo

La conservazione degli alimenti non deve essere assolutamente sottovalutata. Gli avanzi devono essere riposti nel frigo entro 2 ore dalla cottura, possibilmente già porzionati, in modo da agevolare l’utilizzo successivo evitando così gli sprechi. Gli alimenti non vanno mai riposti in frigo quando sono ancora caldi. Cercate di dividere gli alimenti riponendoli sempre nei contenitori più adatti e certificati. Ad esempio se avete utilizzato un formaggio, la cui confezione rigida può essere tranquillamente riutilizzata, evitate di riporci della carne. Anche se lavato, il contenitore è predisposto per il mantenimento di latticini, e quindi si rischia di contaminare la carne.

Condividi
Deborah Farinon

In volo sulle ali della mia fantasia! Così mi descrivo sin da quando sono una bambina, perché così è come mi sento: sono curiosa e adoro farmi stupire continuamente da ciò che mi circonda, amo la natura, le sfide, la creatività. Tutto questo mi ha permesso di diventare la persona che oggi sono e fare il lavoro dei miei sogni: l’educatrice! Non si deve mai aver paura di mettersi in gioco!!!

Ultimi articoli

Zucchine croccanti al forno, ricetta semplice ma sfiziosa!

Scopri come realizzare bastoncini di zucchine panati al forno con pangrattato, farina e parmigiano. Croccanti…

19 Agosto 2025

Come conservare gli alimenti – Antiche ricette Italiane

Come conservare gli alimenti - Antiche ricette Italiane. Dopo la scoperta di questo meraviglioso libro “Il vero…

15 Agosto 2025

L’olio EVO, una vera eccellenza italiana

Fra le tante eccellenze artigianali e gastronomiche dei piccoli produttori del nostro Paese, merita di essere segnalato…

23 Luglio 2025

Benefici del Vino. Scopri Perché un Bicchiere al Giorno Fa Bene alla Salute

Un bicchiere di vino rosso, simbolo indiscusso della dieta mediterranea, è spesso associato a un buon vivere che unisce…

2 Luglio 2025

Conosci la Portulaca? Erba da cucinare.

Conosci la Portulaca? Portulaca (Portulaca Oleracea), appartiene alla famiglia delle Portulacaceae, il nome botanico latino…

29 Maggio 2025

Panini all'Olio: Due ricette a confronto

Arriva Pasquetta! Quale occasione migliore per gustare Panini all'Olio fatti in casa? Farciti con prosciutto,…

20 Maggio 2025