Troppo bello per essere mangiato, il sushi creativo

L’arte e la creatività uniti al cibo e in questo caso specifico al sushi creativo rendono spesso il cibo troppo bello per essere mangiato.

Sushi, così creativo e colorato non si era mai visto: il segreto per rendere il sushi così artistico dipende dalla varietà di riso scelta, dalle verdure e pesce utilizzati e, naturalmente, dalla composizione nel piatto.

Il sushi creativo rivisita il tradizionale sushi creando delle vere e proprie opere d’arte. commestibili e deliziose. Queste rivisitazione creative del sushi sono divertenti, basta giocare con gli ingredienti, cambiare la varietà del riso, aggiungere verdure e divertirsi con le forme dei pezzi utilizzati.

Sushi creativo munchSushi creativo munch
Sushi creativo munch

Il lavoro consiste nel tagliere pezzetti di pesce e verdura in modo da ottenere forme particolari, accortezze artistiche, dettagli e colori originali, in modo da creare vere e proprie opere d’arte con il cibo.

Tantissimi sono gli ingredienti della cucina giapponese utilizzati nella preparazione del sushi artistico: l’avocado, l’uovo e le alghe sono tra i più scelti, senza dimenticare le verdure, di ogni colore e sapore.

Il sushi art si mangia perchè gli ingredienti che vengono usati sono l’avocado, l’uovo, le alghe che già fanno parte della tradizione giapponese, oltre a riso pesce ed altri pipi di verdure secondo i colori necessari per realizzare la propria opera d’arte.

Sushi creativo granchi

La preparazione del sushi creativo sembra essere davvero difficile, ma il risultato, poi, è un bellissimo colpo d’occhio. Animali, fiori, oggetti, persone e cartoni animati, tantissime le idee: ecco le creazioni più belle e divertenti.

Ingredienti e preparazione

  • riso
  • qualche cucchiaio di aceto di riso
  • sale
  • zucchero
  • salsa di soia
  • wasabi e alghe.
  • verdure, tipo cetrioli e avocado, o pesce, tipo granchio, salmone, tonno e gambero.
  • altre verdure e pesce a piacere (secondo le necessità di colore)
  • la vostra fantasia

Lavate bene il riso togliendo l’ amido e sciacquatelo di nuovo in un colino per circa 10 minuti, dopo di chè inseritelo in una pentola antiaderente. Cuocete il riso a fiamma alta e poi a fiamma bassa per circa 15 minuti senza mai girarlo.
Una volta cotto spegnere il tutto e lasciatelo riposare per circa 30 minuti.

Successivamente mettete il riso in una ciotolina e conditelo con 4 cucchiai di aceto di riso, dopo aver sciolto un pizzico di sale e un cucchiaio di zucchero; poi infilatelo in frigorifero.

Stendete l’alga su una stuoia di legno, ricordandovi di inumidire i bordi. Con l’ aiuto di una spatola di legno prelevate un po’ di riso e riponetelo sull’alga, facendo attenzione a schiacciarlo bene. Inserite poi la farcitura, ad esempio il salmone o il granchio o l’avocado o il cetriolo, e con l’aiuto della stuoia avvolgete l’ alga su se stessa, ruotando e premendo bene allo stesso tempo, ottenendo così un piccolo rotolino.

Togliete poi i bordi del maki e tagliate a fettine di 1 cm circa il rotolo. Lasciate riposare il tutto in frigorifero e toglietelo 15 minuti prima di servirlo in tavola.

Usate la vostra fantasia per creare il vostro sushi artistico

Alcuni espempi di sushi creativo da cui prendere spunto

Sushi creativo pinguino
sushi creativo panda
Sushi creativo mondo
sushi creativo lumaca
sushi creativo varie
Sushi creativo arte

Se avete creato un vostro sushi artistico non esitate ad inviarci le foto, le aggiungeremo a quelle presenti.

Leggi anche  salse ad ognuno la sua. ed anche il sushi fa ingrassare?  due articoli di Mondo mangiare

Condividi
Alessio Alessandrini

CEO e Cofondatore della Cudriec Srl, società di comunicazione, consulenza nel marketing digitale per aziende e formazione nel campo delle nuove tecnologie IA. Direttore editoriale della testata Moondo.info, vice presidente della associazione nazionale AssoInnovatori, iscritto nell'albo degli Innovation Manager e membro dell'AISM Associazione Italiana Sviluppo Marketing Sono una buona forchetta ed amo sia la cucina ricercata che il trash food, in poche parole, un onnivoro nerd ma di classe :) . Adoro i mezzi di informazione, i video game, i codici, le nuove tecnologie e le buone strategie. Felice del mio lavoro e sereno nella vita devo gran parte di tutto ciò alla mia compagna Lia ed al mio unico e vero capolavoro, Flavia.

Ultimi articoli

Zucchine croccanti al forno, ricetta semplice ma sfiziosa!

Scopri come realizzare bastoncini di zucchine panati al forno con pangrattato, farina e parmigiano. Croccanti…

19 Agosto 2025

Come conservare gli alimenti – Antiche ricette Italiane

Come conservare gli alimenti - Antiche ricette Italiane. Dopo la scoperta di questo meraviglioso libro “Il vero…

15 Agosto 2025

L’olio EVO, una vera eccellenza italiana

Fra le tante eccellenze artigianali e gastronomiche dei piccoli produttori del nostro Paese, merita di essere segnalato…

23 Luglio 2025

Benefici del Vino. Scopri Perché un Bicchiere al Giorno Fa Bene alla Salute

Un bicchiere di vino rosso, simbolo indiscusso della dieta mediterranea, è spesso associato a un buon vivere che unisce…

2 Luglio 2025

Conosci la Portulaca? Erba da cucinare.

Conosci la Portulaca? Portulaca (Portulaca Oleracea), appartiene alla famiglia delle Portulacaceae, il nome botanico latino…

29 Maggio 2025

Panini all'Olio: Due ricette a confronto

Arriva Pasquetta! Quale occasione migliore per gustare Panini all'Olio fatti in casa? Farciti con prosciutto,…

20 Maggio 2025