C’era una volta

C’era una volta di Lorena Fiorini.

Un viaggio attraverso le ricette che affondano le radici nella tradizione, un patrimonio antico e moderno di creatività e fantasia per accompagnare le nostre giornate e condurle verso una tavola semplice e gustosa, pratica e coinvolgente, per rendere la nostra vita stuzzicante e saporita.

A tavola per gustare le ricette delle festeA tavola per gustare le ricette delle feste

A tavola per gustare le ricette delle feste

Rispetto al 2020 si prospettano Feste più vicine alla normalità. I vaccini e il green pass aiutano, anche se il…

18 Dicembre 2021
Il limone dona frutti tutto l’anno, succosi e genuini, sono simbolo di fedeltà amorosa e di fertilitàIl limone dona frutti tutto l’anno, succosi e genuini, sono simbolo di fedeltà amorosa e di fertilità

Il limone dona frutti tutto l’anno, succosi e genuini, sono simbolo di fedeltà amorosa e di fertilità

Un po’ di storia sui limoni Il limone è il principale frutto degli agrumi, il più coltivato nel mondo. Il…

2 Agosto 2021
Ode all’anguria, regina dell’estate – Cocktail di anguriaOde all’anguria, regina dell’estate – Cocktail di anguria

Ode all’anguria, regina dell’estate – Cocktail di anguria

La storia dell'anguria L’anguria proviene dall’Africa, precisamente dalla valle del Nilo. Oggi la troviamo nell’Africa tropicale e meridionale. Riscontriamo testimonianze…

9 Luglio 2021
Il bulbo benefico: l’aglioIl bulbo benefico: l’aglio

Il bulbo benefico: l’aglio

di Lorena Fiorini Le origini dell’aglio riconducono a 5.000 anni fa, in Asia, individuate in Siberia, conosciute nell’antico Egitto e…

15 Giugno 2021
Cipolline in agrodolceCipolline in agrodolce

Cipolline in agrodolce

di Lorena Fiorini Cipolla fresca o essiccata, piccola o grande, gialla, bianca o rossa, è l’ingrediente base per la maggioranza…

23 Maggio 2021
Gli agrumi, arance e mandarini, frutti tipici dalle straordinarie qualità – La CharlotteGli agrumi, arance e mandarini, frutti tipici dalle straordinarie qualità – La Charlotte

Gli agrumi, arance e mandarini, frutti tipici dalle straordinarie qualità – La Charlotte

di Lorena Fiorini Dolce raffinato e squisito, reso famoso da Marie Antoine Careme, padre dell’alta cucina francese entrato nella storia…

4 Maggio 2021
La cucina ai tempi di DanteLa cucina ai tempi di Dante

La cucina ai tempi di Dante

di Lorena Fiorini Il rapporto di Dante con il cibo L’Alighieri non aveva un buon rapporto con il cibo, in…

13 Aprile 2021
Da Granata il frutto del paradiso: la melagrana. Insalata di tacchino con la melagranaDa Granata il frutto del paradiso: la melagrana. Insalata di tacchino con la melagrana

Da Granata il frutto del paradiso: la melagrana. Insalata di tacchino con la melagrana

Melagrana, un po’ di storia, un po’ di mitologia Il melograno è introdotto in Spagna dai Mori, che iniziarono la…

22 Marzo 2021
Tasca con la salsicciaTasca con la salsiccia

Tasca con la salsiccia

La povertà sposa l’eccellenza, antico e moderno si unisconoRicetta di Lorena Fiorini da Il grande libro del pane Newton Compton…

1 Marzo 2021
A Carnevale dalla frappa non si scappaA Carnevale dalla frappa non si scappa

A Carnevale dalla frappa non si scappa

Da: Anche l’olio canta Omaggio all’olio extravergine d’olivaA cura di Lorena Fiorini e Laura De Luca Frappe, un po’ di…

19 Febbraio 2021