Ricotta fatta in casa (cucina.fidelityhouse.eu)
1 litro di latte
3 cucchiai di aceto bianco
1 cucchiaino di sale
Preparare la ricotta fatta in casa è molto semplice. Basta mettere un litro di latte intero in una pentola con un cucchiaino di sale e portare a ebollizione. Quindi spegnere, aggiungere 3 cucchiai di aceto bianco e metterci sopra un coperchio per 20 minuti. Il latte si separa: su uno scolapasta distendi un tovagliolo, versaci sopra il latte ormai cagliato e lascialo scolare mezzora. Poi chiudi il tovagliolo, spremilo e mettilo in frigo. Ed ecco pronta la ricotta!
Un rotolo di crespelle con zucchine e formaggi delicato e leggero che sorprenderà gli ospiti per la sua originalità. Il suo profumo e la sua morbidezza saranno apprezzati da tutti.
La ricetta qui: Rotolo di crespelle con zucchine e ricotta romana, leggero e delicato
Le polpette piacciono a tutti, grandi e bambini, e allora perché non preparare delle deliziose polpette alla ricotta e gorgonzola? Ecco una ricetta gustosa a cui gli amanti del formaggio non sapranno rinunciare.
La ricetta qui: Polpette ricotta e gorgonzola
La torta di Suor Rosalia è un dolce tipico romano, a base di visciole e ricotta. A Roma tutti si vantano di saper fare questo dolce. Ma le versioni sono talmente tante e “contrastanti” che abbiamo deciso di andare alla “fonte”. Chiedendo la ricetta “originale”a Suor Rosalia, depositaria della tradizione gastronomica romana!
La ricetta qui: La torta di Suor Rosalia visciole e ricotta
Scopri come realizzare bastoncini di zucchine panati al forno con pangrattato, farina e parmigiano. Croccanti…
Come conservare gli alimenti - Antiche ricette Italiane. Dopo la scoperta di questo meraviglioso libro “Il vero…
Fra le tante eccellenze artigianali e gastronomiche dei piccoli produttori del nostro Paese, merita di essere segnalato…
Un bicchiere di vino rosso, simbolo indiscusso della dieta mediterranea, è spesso associato a un buon vivere che unisce…
Conosci la Portulaca? Portulaca (Portulaca Oleracea), appartiene alla famiglia delle Portulacaceae, il nome botanico latino…
Arriva Pasquetta! Quale occasione migliore per gustare Panini all'Olio fatti in casa? Farciti con prosciutto,…