Susy & Giuly

Salame di cioccolato

Quando vivevo con mamma Susy, la dispensa era sempre pronta ad accogliere un esercito. Adesso che sono sposata, non ho perso il vizio di tenere sempre qualcosa di buono da offrire a chiunque dovesse capitare per casa, anche solo per un caffè.

Oggi vi proponiamo la nostra idea di salame al cioccolato.

Salame di cioccolato ingredienti

  • 120 gr di biscotti secchi
  • 70 gr di cacao amaro
  • 80 gr di zucchero
  • 100 gr di burro
  • 40 gr di mandorle tritate
  • 1 bicchierino di rum
  • Zucchero a velo q.b.

Preparazione salame di cioccolato

salame di cioccolatosalame di cioccolato
salame di cioccolato

Cominciate sminuzzando grossolanamente i biscotti in una ciotola. Non riduceteli a polvere, è sempre piacevole il contrasto nelle consistenze. Aggiungeteci dunque cacao e mandorle precedentemente tritate. Sciogliete quindi il burro a bagnomaria e una volta raffreddato mescolateci zucchero e rum.

Ora amalgamate il composto appena ottenuto, ai biscotti con cacao e mandorle, prendete un foglio di alluminio, versateci l’impasto e lavoratelo fino a formale una specie di salame.

Incartatelo bene e lasciatelo indurire in freezer almeno un paio d’ore.

Adesso, ogni volta che ne avrete necessità o voglia, tiratelo fuori dal freezer, aspettate una decina di minuti che si ammorbidisca tanto quanto basta per poter tagliare le fette necessarie.

Quando lo servite potete polverizzarci sopra dello zucchero a velo o accompagnarlo con dell’ottima panna montata!

A voi la scelta!

Leggi anche
Polpettine di melanzane fritte
Catalana di rana pescatrice e gamberoni
Spaghetti alla Marinella

Condividi
Susy & Giuly

Io Susy e da quando mia figlia non vive più a casa, ricevo continuamente chiamate del tipo: “Mamma come faccio a fare quella cosa buonissima in 36 secondi, senza ingrassare 100 chili a boccone e trascorrere 24 ore in cucina?” Sulle ore spese ai fornelli riesco ad accontentarla spesso, alla versione moderna del piatto, pensa lei. Io sono Giuly, la figlia di Susy, quella che mi ha insegnato a cucinare. Quando ero piccola mi chiamavano “ruotino di scorta”, perché non mi staccavo mai da lei. E sapete che vi dico? Ho fatto bene. Mi ha insegnato tantissime cose, senza farmi nessuna lezione. Ho osservato e mi sono appassionata.

Ultimi articoli

Zucchine croccanti al forno, ricetta semplice ma sfiziosa!

Scopri come realizzare bastoncini di zucchine panati al forno con pangrattato, farina e parmigiano. Croccanti…

19 Agosto 2025

Come conservare gli alimenti – Antiche ricette Italiane

Come conservare gli alimenti - Antiche ricette Italiane. Dopo la scoperta di questo meraviglioso libro “Il vero…

15 Agosto 2025

L’olio EVO, una vera eccellenza italiana

Fra le tante eccellenze artigianali e gastronomiche dei piccoli produttori del nostro Paese, merita di essere segnalato…

23 Luglio 2025

Benefici del Vino. Scopri Perché un Bicchiere al Giorno Fa Bene alla Salute

Un bicchiere di vino rosso, simbolo indiscusso della dieta mediterranea, è spesso associato a un buon vivere che unisce…

2 Luglio 2025

Conosci la Portulaca? Erba da cucinare.

Conosci la Portulaca? Portulaca (Portulaca Oleracea), appartiene alla famiglia delle Portulacaceae, il nome botanico latino…

29 Maggio 2025

Panini all'Olio: Due ricette a confronto

Arriva Pasquetta! Quale occasione migliore per gustare Panini all'Olio fatti in casa? Farciti con prosciutto,…

20 Maggio 2025