Torte al cucchiaio

Salame dolce alla nocciola e ricotta

Un dolce di stagione, ma soprattutto l’ideale per godere di una pausa in compagnia. Prepara il salame dolce alla nocciola e ricotta.

Ingredienti per preparare il salame dolce alla nocciola e ricotta

Salame dolce alla nocciola e ricottaSalame dolce alla nocciola e ricotta
Salame dolce alla nocciola e ricotta (https://www.foodbevg.com)

Preparare il salame dolce alla nocciola e ricotta non richiede molto tempo, all’incirca una mezzora. Ecco, dunque, ciò che vi occorrerà per preparare questo dolce per 5 persone:

  • 250 gr di ricotta mista, possibilmente fresca
  • 200 gr di cioccolato al latte
  • 180 gr di biscotto ai cereali
  • 70 gr di nocciole sgusciate
  • 40 gr di zucchero a velo
  • 35 gr di burro

Come si prepara il salame dolce alla nocciola e ricotta

  1. Prendete i biscotti e sminuzzateli, per farlo potete utilizzare la tecnica del panno: mettete i biscotti in un panno e iniziate a pestarli, con l’aiuto di un matterello
  2. Versate le nocciole in un mixer e tritatele facendo andare le lame ad intermittenza: le noccoiole devono risultare alcune parti fini ed altre a pezzetti più grossolane
  3. A questo punto tritate il cioccolato
  4. Versate il cioccolato tritato in un pentolino
  5. Unite il burro ridotto a pezzetti
  6. Fate sciogliere il tutto a bagnomaria
  7. Quando il preparato si sarà sciolto per bene, mescolate per circa 3/4 minuti: in questo modo si abbasserà la temperatura del preparato
  8. Dunque, aggiungete al burro e cioccolato, la ricotta
  9. Mescolate tutto
  10. Quando il composto si sarà amalgamato del tutto, incorporate lo zucchero a velo, le nocciole ed i biscotti sbriciolati precedentemente
  11. Mescolate tutto fino a quando gli ingredienti si saranno amalgamati del tutto
  12. Quando il composto sarà completamente preparato
  13. Bagnate e strizzate un foglio di carta da forno della lunghezza di circa 40 cm
  14. Prendete il composto e posizionatelo al centro
  15. Dategli la forma di un tronchetto ed avvolgetelo nella carta da forno
  16. Fate rotolare, quindi un po’ con le mani eliminando tutti i vuoti di aria
  17. Chiudete il cilindro alle estremità e riponetelo in frigorifero per almeno 4/5 ore

Una volta pronto il salame, servitelo a fette abbastanza spesse disposte su di un vassoio. Completate la presentazione con una spolverata di zucchero a velo e della granella di nocciola.

Condividi
Deborah Farinon

In volo sulle ali della mia fantasia! Così mi descrivo sin da quando sono una bambina, perché così è come mi sento: sono curiosa e adoro farmi stupire continuamente da ciò che mi circonda, amo la natura, le sfide, la creatività. Tutto questo mi ha permesso di diventare la persona che oggi sono e fare il lavoro dei miei sogni: l’educatrice! Non si deve mai aver paura di mettersi in gioco!!!

Ultimi articoli

Zucchine croccanti al forno, ricetta semplice ma sfiziosa!

Scopri come realizzare bastoncini di zucchine panati al forno con pangrattato, farina e parmigiano. Croccanti…

19 Agosto 2025

Come conservare gli alimenti – Antiche ricette Italiane

Come conservare gli alimenti - Antiche ricette Italiane. Dopo la scoperta di questo meraviglioso libro “Il vero…

15 Agosto 2025

L’olio EVO, una vera eccellenza italiana

Fra le tante eccellenze artigianali e gastronomiche dei piccoli produttori del nostro Paese, merita di essere segnalato…

23 Luglio 2025

Benefici del Vino. Scopri Perché un Bicchiere al Giorno Fa Bene alla Salute

Un bicchiere di vino rosso, simbolo indiscusso della dieta mediterranea, è spesso associato a un buon vivere che unisce…

2 Luglio 2025

Conosci la Portulaca? Erba da cucinare.

Conosci la Portulaca? Portulaca (Portulaca Oleracea), appartiene alla famiglia delle Portulacaceae, il nome botanico latino…

29 Maggio 2025

Panini all'Olio: Due ricette a confronto

Arriva Pasquetta! Quale occasione migliore per gustare Panini all'Olio fatti in casa? Farciti con prosciutto,…

20 Maggio 2025