Sei in cerca di una colazione fresca e nutriente? Prepara con noi il pudding ai semi di chia

I semi di Salvia Hispanica, conosciuti meglio come semi di chia, hanno una lunga lista di proprietà nutrizionali. I semi di chia sono perfetti per acquisire la carica giusta per affrontare la giornata. Sei in cerca di una colazione fresca e nutriente? Prepara con noi il pudding ai semi di chia.

Ingredienti per 2 porzioni di pudding ai semi di chia

Pudding ai semi di chiaPudding ai semi di chia
Pudding ai semi di chia (foto by Unsplash)

Il pudding ai semi di chia è un’ottima soluzione per iniziare al meglio la giornata, con gusto e in modo del tutto salutare. Oltre ai semi di chia, in questa ricetta troveremo tanti altri frutti che apportano alla ricetta colore, salute e sapore!

  • 4 cucchiai di semi di chia
  • 1 tazza di latte di soia
  • 2 cucchiai di sciroppo d’acero
  • 30 mirtilli (5/6 per la guarnizione)
  • 30 lamponi (5/6 per la guarnizione)
  • Cannella q.b.
  • Un vasetto di yogurt bianco
  • Cocco a scaglie q.b.
  • 2 cucchiai di granola
  • Un kiwi
  • Menta q.b.

Come preparare il pudding ai semi di chia

Preparare questa ricetta chiede delle tempistiche di riposo un po’ lunghe, per questo motivo si consiglia di prepararlo la sera prima per il mattino seguente.

  1. Prendete i frutti, circa 24 lamponi e altrettanti mirtilli, lavateli e asciugateli per bene tamponandoli con delicatezza, per questa prassi potete utilizzare della carta assorbente da cucina
  2. Riponete tutti i frutti in una terrina e con l’aiuto di una forchetta schiacciateli: dovete ottenere una sorta di purea
  3. A questo punto andate ad aggiungere alla purea di frutta i semi di chia ed il latte
  4. Mescolate tutti gli ingredienti per bene
  5. Quando purea, semi e latte sono ben amalgamati aggiungete anche lo sciroppo d’acero ed un pizzico di cannella (quest’ultima potete regolarla a vostro gusto)
  6. Coprite la terrina con della pellicola da cucina, assicurando di andare a ricoprire per bene l’intera superficie
  7. Riponete la terrina in frigo per un’intera notte: quando andrete a togliere la terrina dal frigo, il giorno seguente, il composto avrà una consistenza abbastanza gelatinosa
  8. Una volta tolto dal frigo, trasferite il preparato dividendolo in due coppette, a questo punto si sarà completamente addensato
  9. Aggiungete metà vasetto di yogurt per coppetta
  10. Guarnite le coppette con le scaglie di cocco, le fettine di kiwi, la granola, e con i rimanenti lamponi e mirtilli
  11. Aggiungete qualche foglia di menta a completare la guarnizione e gustatevi la colazione perfetta!
Condividi
Deborah Farinon

In volo sulle ali della mia fantasia! Così mi descrivo sin da quando sono una bambina, perché così è come mi sento: sono curiosa e adoro farmi stupire continuamente da ciò che mi circonda, amo la natura, le sfide, la creatività. Tutto questo mi ha permesso di diventare la persona che oggi sono e fare il lavoro dei miei sogni: l’educatrice! Non si deve mai aver paura di mettersi in gioco!!!

Ultimi articoli

Zucchine croccanti al forno, ricetta semplice ma sfiziosa!

Scopri come realizzare bastoncini di zucchine panati al forno con pangrattato, farina e parmigiano. Croccanti…

19 Agosto 2025

Come conservare gli alimenti – Antiche ricette Italiane

Come conservare gli alimenti - Antiche ricette Italiane. Dopo la scoperta di questo meraviglioso libro “Il vero…

15 Agosto 2025

L’olio EVO, una vera eccellenza italiana

Fra le tante eccellenze artigianali e gastronomiche dei piccoli produttori del nostro Paese, merita di essere segnalato…

23 Luglio 2025

Benefici del Vino. Scopri Perché un Bicchiere al Giorno Fa Bene alla Salute

Un bicchiere di vino rosso, simbolo indiscusso della dieta mediterranea, è spesso associato a un buon vivere che unisce…

2 Luglio 2025

Conosci la Portulaca? Erba da cucinare.

Conosci la Portulaca? Portulaca (Portulaca Oleracea), appartiene alla famiglia delle Portulacaceae, il nome botanico latino…

29 Maggio 2025

Panini all'Olio: Due ricette a confronto

Arriva Pasquetta! Quale occasione migliore per gustare Panini all'Olio fatti in casa? Farciti con prosciutto,…

20 Maggio 2025