Tartufi al cioccolato e pistacchio. Photo credit: Monika Grabkowska by unsplash.com
120 gr di pistacchi
250 gr di cioccolato fondente
100 gr di panna
30 gr di burro
1 stecca di vaniglia
1 cucchiaio di scorza di limone
Tritare i pistacchi e mettere la granella ottenuta in una ciotola, tenere da parte.
Tritare il cioccolato fondente e metterlo in un pentolino con panna, burro, vaniglia e scorza di limone. Far sciogliere il tutto e amalgamare bene.
Trasferire il composto in una ciotola aperta coperta da una pellicola trasparente a contatto e lasciare raffreddare nel congelatore per 20 minuti.
Leggi anche: Vuoi preparare dei dolcetti che fanno sognare? Tartufini al cioccolato e Contreau
Riprendere il composto fresco, formare a mano delle palline e passarle nella granella di pistacchi assicurandosi di ricoprire tutta la superficie. Attenzione ad essere veloci con questo passaggio perché il calore delle mani potrebbe far sciogliere il cioccolato.
Trasferite i tartufi nei pirottini di carta e conservateli in frigo prima di servirli.
Leggi anche: Preparare un veloce antipasto di Natale? Ecco un’idea sfiziosa: i tartufini salati di Natale
Il cioccolato fondente si può sostituire con il cioccolato bianco o a latte, in base alle vostre preferenze. Lo stesso vale per i pistacchi che possono lasciare il posto a nocciole tostate, granella di cocco o cacao amaro. Insomma basta un po’ di fantasia per creare delle piccole delizie!
Perdere peso, alle volte, può essere davvero avvilente. Quando si hanno quei chili in più, ci…
Facilissimo da fare e gustoso da assaporare, il burro aromatizzato è quell'elemento fantasioso da aggiungere alle vostre…
Il mercato online dei vini e dei liquori in Italia si sta dimostrando il protagonista di una…
La combinazione di buon cibo e musica dal vivo è un'esperienza che coinvolge tutti i…
Per poter realizzare una torta di compleanno è fondamentale rispettare due requisiti: creatività e fantasia;…
In questo articolo potrei parlarvi di un posto bellissimo, Tignale sul lago di Garda, di…