Couscous à la Rose
di Salvatore di Meo
Ingredienti:
Preparazione:
Il giorno prima, portare a bollore il brodo, spegnere subito il fuoco, aggiungere due terzi dei petali di rosa, coprire e tenere la notte in frigorifero. Il giorno dopo, in una padella, scaldare un generoso filo d’olio di cocco, mettere lo zucchero e il couscous e tostarlo su fuoco medio per un solo minuto.
Poi versarlo in una ciotola, e tenerlo a parte. Ora, filtrare il brodo infuso con le rose, metterlo sul fuoco, salare, portarlo velocemente a bollore, versarlo subito sul couscous, coprire e lasciare il tempo che il couscous assorba completamente il brodo, 5/6 minuti. Infine. sgranarlo perbene con una forchetta, aggiungere tutti gli altri ingredienti a parte i restanti petali di rosa, versare in un magnifico piatto da portata e aggiungere i petali di rosa, lasciandoli cadere dall’alto.
Ingredienti:
Preparazione
Il giorno prima, coprire l’aglio con il latte e tenerlo la notte in frigo. L’indomani, scolare l’aglio eliminando il latte, mettere l’aglio in un pentolino, coprire con latte fresco, portare quasi a bollore e, dopo 5 minuti, scolare per eliminare il latte. Poi ripetere esattamente l’operazione altre 2 volte. A questo punto, mettere l’aglio nel bicchiere del mixer, aggiungere la cannella in polvere, un pizzichino di sale e di zucchero, il succo di limone e frullare aggiungendo a filo tanto olio quanto basta ad ottenere un composto cremoso e denso come la maionese. Infine, usando una spatola, amalgamare lo yogurt, sistemare in una ciotola, aggiungere il peperoncino lasciandolo cadere a pioggia e portare a tavola con crostini di pane di campagna velati d’olio d’oliva ancora caldi.
Ingredienti:
Preparazione:
Il giorno prima, spezzettare metà delle foglioline di menta, versarvi metà dell’olio, coprire e tenere in infusione al fresco. Il giorno dopo, in una larga padella, soffriggere l’aglio nel restante olio ed eliminarlo quando prende colore. Mettere gli spinacini e le restanti foglioline di menta, coprire la padella e cuocere per un minuto a fuoco alto scuotendo di continuo la padella. Versare nel mixer col suo fondo di cottura, aggiungere i fagioli, la patata, il brodo, il peperoncino in polvere e un pizzico di zucchero, e a velocità minima, ottenere un composto liscio e cremoso. Passarlo al setaccio, riscaldarlo, aggiungere il succo di limone e lo yogurt e mischiare a fondo. Infine, mettere nei piatti, ripartire le foglioline e l’olio di menta e portare a tavola con dadini di pancarrè abbrustoliti e caldi.
Leggi anche
Charlotte all’albicocca
Riso amaro, piatto unico per due persone
Seduzione voluttuosa del cibo di Fabrizio Mangoni
Perdere peso, alle volte, può essere davvero avvilente. Quando si hanno quei chili in più, ci…
Facilissimo da fare e gustoso da assaporare, il burro aromatizzato è quell'elemento fantasioso da aggiungere alle vostre…
Il mercato online dei vini e dei liquori in Italia si sta dimostrando il protagonista di una…
La combinazione di buon cibo e musica dal vivo è un'esperienza che coinvolge tutti i…
Per poter realizzare una torta di compleanno è fondamentale rispettare due requisiti: creatività e fantasia;…
In questo articolo potrei parlarvi di un posto bellissimo, Tignale sul lago di Garda, di…