Le cozze sono tra gli ingredienti principali del pasticcio di pesce alla veneziana (foto by Unsplash)
Il primo ingrediente per la preparazione del pasticcio alla veneziana è sicuramente la pazienza: difatti, si tratta di un piatto che richiede delle tempistiche abbastanza lunghe per la preparazione. Gli ingredienti veri e propri, però, sono:
Ingredienti per il condimento:
Ingredienti per preparare la besciamella
Per realizzare il pasticcio a questo punto che tutti gli ingredienti sono pronti, prendete una pirofila ed ungetela con del burro. Cospargete la base con un po’ di salsa di pesce e besciamella e ricopritela con la pasta per lasagna. Procedete in questo modo, alternando, quindi salsa e pasta, fino a riempire la pirofila. Attenzione: lo strato finale dovrà essere di salsa!
Infornate in forno preriscaldato a 180°C coprendo la pirofila con della stagnola per almeno 15 minuti, trascorso questo tempo, togliete la stagnola e continuare a cuocere per altri 15 minuti in modo da creare la crosta superficiale!
Scopri come realizzare bastoncini di zucchine panati al forno con pangrattato, farina e parmigiano. Croccanti…
Come conservare gli alimenti - Antiche ricette Italiane. Dopo la scoperta di questo meraviglioso libro “Il vero…
Fra le tante eccellenze artigianali e gastronomiche dei piccoli produttori del nostro Paese, merita di essere segnalato…
Un bicchiere di vino rosso, simbolo indiscusso della dieta mediterranea, è spesso associato a un buon vivere che unisce…
Conosci la Portulaca? Portulaca (Portulaca Oleracea), appartiene alla famiglia delle Portulacaceae, il nome botanico latino…
Arriva Pasquetta! Quale occasione migliore per gustare Panini all'Olio fatti in casa? Farciti con prosciutto,…