Liquore alla Rossana preparato con il Bimby (http://www.gnamgnam.it)
Il liquore alla Rossana Bimby è una ricetta semplice da preparare grazie all’aiuto del nostro amico insostituibile: il Bimby. Si tratta di una ricetta ideale per concludere e stupire i vostri ospiti a cena. Un liquore dall’elevato tasso alcolico che potrete preparare in poco tempo. Inoltre, questo liquore, imbottigliato nel modo migliore potrebbe diventare anche un’idea regalo da lasciar senza fiato!
Come si evince già dal suo nome, alla base di questo liquore ci sono le famosissime caramelle Rossana. Quindi ecco tutto ciò che vi occorrerà per preparare un litro di tale delizia:
La preparazione del liquore alla Rossana Bimby inizia con il togliere dalla carta tutte le caramelle e versarle nel boccale del vostro Bimby. Una volta che le avrete inserite tutte, programmate il Bimby a velocità 5 per 10 secondi. A questo punto andate ad aggiungere il latte assieme alla panna per dolci nel boccale con le caramelle tritate e fate cuocere programmando il Bimby a velocità 4 per almeno 15 minuti. Dopodiché, lasciate che il preparato si raffreddi del tutto, senza toglierlo dal boccale. Una volta che il tutto si è ben raffreddato andate a versarci l’alcool. Quindi, programmate il Bimby a velocità 4 e lasciate mescolare per 10 secondi. Trasferite il liquore alla Rossana Bimby dal boccale ad un altro contenitore filtrandolo.
Una volta fatta questa prassi potete andare ad imbottigliare il liquore alla Rossana Bimby in una bottiglia da un litro, possibilmente di vetro. Nel caso in cui vogliate fare un regalo, potete utilizzare delle bottigliette più piccole.
Attenzione! Prima di poterlo bere o regalarlo, dovete chiudere bene la bottiglia e lasciarla per almeno una settimana i frigo. Questo è un liquore che va servito freddo!
Scopri come realizzare bastoncini di zucchine panati al forno con pangrattato, farina e parmigiano. Croccanti…
Come conservare gli alimenti - Antiche ricette Italiane. Dopo la scoperta di questo meraviglioso libro “Il vero…
Fra le tante eccellenze artigianali e gastronomiche dei piccoli produttori del nostro Paese, merita di essere segnalato…
Un bicchiere di vino rosso, simbolo indiscusso della dieta mediterranea, è spesso associato a un buon vivere che unisce…
Conosci la Portulaca? Portulaca (Portulaca Oleracea), appartiene alla famiglia delle Portulacaceae, il nome botanico latino…
Arriva Pasquetta! Quale occasione migliore per gustare Panini all'Olio fatti in casa? Farciti con prosciutto,…