La parola all’esperto

Insetti commestibili. Cosa sappiamo del cibo del futuro?Insetti commestibili. Cosa sappiamo del cibo del futuro?

Insetti commestibili. Cosa sappiamo del cibo del futuro?

La foto che vedete l'ho scattata io e quello ritratto è il mio pranzo a base di uova di formiche.…

16 Novembre 2020
L’utilità degli abbattitori professionali nella ristorazioneL’utilità degli abbattitori professionali nella ristorazione

L’utilità degli abbattitori professionali nella ristorazione

Il settore della ristorazione è un ambito in cui la concorrenza è sempre più agguerrita, soprattutto in un periodo storico…

4 Novembre 2020
Sostenibilità e il futuro del pianeta. Dieci anni per trasformare il nostro mondoSostenibilità e il futuro del pianeta. Dieci anni per trasformare il nostro mondo

Sostenibilità e il futuro del pianeta. Dieci anni per trasformare il nostro mondo

Il 1992, anno della prima conferenza mondiale dei capi di Stato sull'ambiente, è stato l’anno della svolta nella coscienza collettiva e politica…

1 Novembre 2020
Intervista a Giuseppe Iannotti, chef stella MichelinIntervista a Giuseppe Iannotti, chef stella Michelin

Intervista a Giuseppe Iannotti, chef stella Michelin

E' con piacere ed orgoglio che pubblichiamo l'intervista di Raffaele Coppolino a Giuseppe Iannotti, chef Stella Michelin del ristorante Kresios…

15 Ottobre 2020
L’olio tunisino che piace in EuropaL’olio tunisino che piace in Europa

L’olio tunisino che piace in Europa

Prezzi all’ingrosso dell’olio extravergine d’oliva rilevati sul mercato italiano il 19 settembre: Italia 4.10Grecia 2.60Spagna 2.35Tunisia 2.10 Si ferma l'aumento…

15 Ottobre 2020
La ripartenza delle fiere alimentari tra fisico e digitale. L’industria fieristica verso il futuroLa ripartenza delle fiere alimentari tra fisico e digitale. L’industria fieristica verso il futuro

La ripartenza delle fiere alimentari tra fisico e digitale. L’industria fieristica verso il futuro

di Raffaele Coppolino C’è un settore nel nostro Paese che produce affari per circa 60 miliardi di euro, coinvolge 200…

1 Ottobre 2020
L’industria vitivinicola e i rischi per l’exportL’industria vitivinicola e i rischi per l’export

L’industria vitivinicola e i rischi per l’export

Il 2020 per il vino italiano, tra misure e promesse. Non sempre avere un primato vuol dire essere in vantaggio…

22 Settembre 2020
L’estinzione delle api potrebbe mettere in serio pericolo l’umanitàL’estinzione delle api potrebbe mettere in serio pericolo l’umanità

L’estinzione delle api potrebbe mettere in serio pericolo l’umanità

La super-specie alleata dell'uomo che va difesa per il futuro del pianeta: non solo un virus ma anche l'estinzione delle…

7 Settembre 2020
La disputa dei dazi e il futuro dell’agroalimentare italianoLa disputa dei dazi e il futuro dell’agroalimentare italiano

La disputa dei dazi e il futuro dell’agroalimentare italiano

Nella disputa dei dazi tra Europa e Usa, l’Italia stavolta la spunta. Pericolo scampato dunque per olio pasta e vino,…

1 Settembre 2020
Nutri-score o Etichetta a batteria?Nutri-score o Etichetta a batteria?

Nutri-score o Etichetta a batteria?

l'UE da il via libera al sistema italiano Il Made In Italy non si discute, il Nutri-Score sì e la…

10 Agosto 2020