Vuoi preparare una cotoletta vegetariana? Ecco la nostra ricetta

Ecco una ricetta che soddisferà i gusti di tutti. Una variante della cotoletta classica, molto buona, gustosa e semplice da preparare. Ecco la nostra ricetta per un’ottima cotoletta vegetariana.

Cotoletta vegetariana

cotoletta vegetarianacotoletta vegetariana
cotoletta vegetariana d patate (https://images-3662.kxcdn.com/)

Questa ricetta è una variante della classica cotoletta panata. Al posto della carne verranno utilizzate le patate. Un piatto che può essere proposto a chi segue una dieta vegetariana, ma anche come ricetta alternativa al solito secondo!

Ingredienti per preparare la cotoletta vegetariana

Gli ingredienti sono stati calcolati per 4 persone:

  • 4 patate
  • 80 gr di formaggio a vostro piacimento
  • 80 gr pangrattato
  • 80 gr di farina
  • 2 uova
  • Olio Evo
  • Prezzemolo
  • Sale
  • Pepe

Come preparare le cotolette vegetariane

impanatura (https://www.perleeciambelle.it)
  1. Preparare le patate facendole bollire, ma non completamente, non devono diventare troppo morbide
  2. Sbucciatele
  3. Tagliate le patate a fette di almeno 1 cm di spessore
  4. Disponete le fette su un piatto e lasciate che si raffreddino
  5. Intanto preparate le uova per la panatura
  6. Sbattete le uova, dopo aver aggiunto un pizzico di sale e pepe
  7. Preparate, anche il pangrattato mescolandolo con un po’ di prezzemolo tritato e con del formaggio grattugiato
  8. Passate la fetta di patata ben raffreddata nella farina
  9. E poi passate la fetta infarinata nell’uovo
  10. A questo punto, impanate la fetta di patata anche nel pangrattato
  11. Quando tutte le fette di patate saranno impanate, aggiungete un filo d’olio Evo in una padella e fatelo riscaldare leggermente prima di andare a cuocere le cotolette di patate appena preparate
  12. Lasciate che le cotolette vegetariane cucinino per qualche minuto al lato, fino a raggiungere un colore dorato
  13. Quando saranno ben cotte, disponetele su della carta assorbente
  14. Aggiungete un pizzico di sale e le cotolette vegetariane saranno pronte per essere servite!
Condividi
Deborah Farinon

In volo sulle ali della mia fantasia! Così mi descrivo sin da quando sono una bambina, perché così è come mi sento: sono curiosa e adoro farmi stupire continuamente da ciò che mi circonda, amo la natura, le sfide, la creatività. Tutto questo mi ha permesso di diventare la persona che oggi sono e fare il lavoro dei miei sogni: l’educatrice! Non si deve mai aver paura di mettersi in gioco!!!

Ultimi articoli

Zucchine croccanti al forno, ricetta semplice ma sfiziosa!

Scopri come realizzare bastoncini di zucchine panati al forno con pangrattato, farina e parmigiano. Croccanti…

19 Agosto 2025

Come conservare gli alimenti – Antiche ricette Italiane

Come conservare gli alimenti - Antiche ricette Italiane. Dopo la scoperta di questo meraviglioso libro “Il vero…

15 Agosto 2025

L’olio EVO, una vera eccellenza italiana

Fra le tante eccellenze artigianali e gastronomiche dei piccoli produttori del nostro Paese, merita di essere segnalato…

23 Luglio 2025

Benefici del Vino. Scopri Perché un Bicchiere al Giorno Fa Bene alla Salute

Un bicchiere di vino rosso, simbolo indiscusso della dieta mediterranea, è spesso associato a un buon vivere che unisce…

2 Luglio 2025

Conosci la Portulaca? Erba da cucinare.

Conosci la Portulaca? Portulaca (Portulaca Oleracea), appartiene alla famiglia delle Portulacaceae, il nome botanico latino…

29 Maggio 2025

Panini all'Olio: Due ricette a confronto

Arriva Pasquetta! Quale occasione migliore per gustare Panini all'Olio fatti in casa? Farciti con prosciutto,…

20 Maggio 2025