pitta di patate salentina (http://www.agrodolce.it)
La Pitta di Patate salentina è paragonabile ad una pizza rustica dall’impasto a base di patate, formaggio, pan grattato e uova. Il ripieno solitamente è realizzato con capperi, olive e cipolla. Ma a volte può variare e lasciare lo sfogo alla libera immaginazione e fantasia del cuoco! Questo è un piatto che può essere mangiato anche freddo! Oggi, qui vedremo come preparare la tipica pitta salentina in tutto il suo splendore e gusto.
Per poter preparare la tipica Pitta di Patate salentina per 4 persone occorrono:
Nel frattempo, preparate il sugo:
Procedete con la preparazione dell’impasto per la pitta salentina:
Componiamo la Pitta Salentina
Riponente la pirofila in forno e lasciate cuocere a 200° per almeno 30 minuti: si deve formare una crosta dorata sulla superficie della pitta salentina.
Ora non resta che chiudere gli occhi ed assaporare il Salento!
Perdere peso, alle volte, può essere davvero avvilente. Quando si hanno quei chili in più, ci…
Facilissimo da fare e gustoso da assaporare, il burro aromatizzato è quell'elemento fantasioso da aggiungere alle vostre…
Il mercato online dei vini e dei liquori in Italia si sta dimostrando il protagonista di una…
La combinazione di buon cibo e musica dal vivo è un'esperienza che coinvolge tutti i…
Per poter realizzare una torta di compleanno è fondamentale rispettare due requisiti: creatività e fantasia;…
In questo articolo potrei parlarvi di un posto bellissimo, Tignale sul lago di Garda, di…