In evidenza
Perdere peso, alle volte, può essere davvero avvilente. Quando si hanno quei chili in più, ci si sente sempre fuori luogo, non a proprio agio con il proprio corpo. Si evita di indossare abiti che accentuino quelli che potrebbero essere...
Altri articoli
Vuoi sapere come si può pesare senza bilancia? Scopri il metodo!
Vi è mai successo di dover preparare una ricetta e ritrovarvi senza bilancia, o magari con una bilancia che ha deciso di rompersi proprio in quel momento?
Per risolvere questo problema è utile una tabella...
Gelato al caffè fatto in casa, la ricetta semplice e perfetta con il segreto.
Il gelato al caffè fatto in casa è uno dei dolci preferiti in casa mia.
Semplicissimo da preparare, buonissimo da gustare e con l'avvicinarsi del caldo può essere molto più gratificante e rigenerante di un...
“Pomi d’arancia”: le polpette al tempo dei Normanni
di Fabrizio Mangoni
Le
ricette di cucina sono vere e proprie opere letterarie. Come in un racconto, la
ricetta ci porta ad immaginare paesaggi, sapori, a confrontarli con i nostri
ricordi, o ci trascina nell’ignoto di cose mai...
Allitterazione
Introdotto da Giovanni Gioviano Pontano, il termine indica la ripetizione di suoni consimili in una stessa frase in tutte le letterature e in ogni genere di testi. In latino, ad esempio, le possibili citazioni...
Fruit Leather: la pelle di frutta è uno snack sano, gustoso e divertente
Siete in cerca di nuove idee per consumare o conservare la frutta in maniera originale e non con le solite macedonie o marmellate? Ecco una soluzione che farà al caso vostro, la Fruit Leather....
Ricette con asparagi: prova la Carbonara monferrina
Gli asparagi, con formidabili proprietà drenanti e disintossicanti, sono un vero e proprio dono della natura e si prestano bene per la preparazione di infinite ricette. Oggi prepariamo insieme una squisita Carbonara monferrina
Gli asparagi,...
Vino Nobile di Montepulciano. Cantine Dei e l'espressione del territorio
Vino Nobile di Montepulciano. Cantine Dei e l'espressione del territorio.
Diceva Mario Soldati: “Che cosa ci dice l'odorato e il palato, quando sorseggiamo un vino prodotto in un luogo, in un paesaggio che non abbiamo...
Pastiera napoletana: la nostra ricetta per il giorno di Pasqua. E tu come la...
La pastiera napoletana è uno dei capisaldi della tradizione culinaria italiana, e non è Pasqua senza una pastiera sulla tavola!
La Pastiera napoletana
La leggenda vuole che il dolce abbia origine dalla sirena Partenope alla quale...
Dermatite atopica? Ecco i cibi irritanti da evitare
Nella dermatite atopica, i cibi irritanti possono giocare un ruolo fondamentale nella cura e nella prevenzione. Per chi non sapesse cosa sia, la dermatite atopica è una malattia cronica della pelle che colpisce circa...
Poeti ai fornelli
Fu nella cantina del ristorante parigino "Il Vero Guascone", che il 24 novembre 1960 si ritrovarono sette amici dagli interessi complementari: nasceva così l’Oulipo (Ouvroir de Littérature Potentielle. Fondato da Raymond Queneau, un letterato...