Spaghetti alla siciliana, la Sicilia fra Ventotene e Gaeta
Vi racconto la una mia esperienza in barca a vela che ha portato un po' di Sicilia in un viaggio tra Ventotene e Gaeta:...
La pappa al pomodoro e la cucina circolare
Cucina circolare, per non sprecare il cibo, risparmiare e dare vita a ricette semplici ma buone, come ad esempio la pappa al pomodoro.
“Del maiale...
Ricetta caponata siciliana
Il caldo è arrivato e noi abbiamo deciso che ci vogliono cose fresche. Non leggere, si è detto fresche! Questa settimana vi proponiamo LA...
La Tiedda pugliese (riso, patate e cozze)
In questo lungo e necessario periodo di quarantena, pur nel “piacere” delle introspezioni e delle ricerche, quello che più mi è venuto a mancare...
I Panzerotti: niente di meglio per inaugurare una prossima (speriamo) apertura
Ho provato a vedere sul PC quante ricette di panzerotti, traslitterati in panzarotti, appaiono nei siti di cucina. Tantissime, alcune più vicine a quelle che...
Carciofi alla romana
Cucinare le cose semplici è sempre la missione più difficile in cucina. Questa settimana vogliamo insegnarvi a esaltare il sapore dei carciofi! Romaneschi mi...
Salsicce con friarielli
Sacro e profano
Questa volta la Rai mi ha sorpreso. Dopo mesi di covid, di politichese su soldi che ci sono, ci saranno, non li...
Ferragosto a Roma: il pollo con i peperoni
Stavolta non racconto una storia vissuta personalmente, ma riporto il testo di un post trovato su Facebook, che comunque mi riguarda e coinvolge personalmente,...
Il sartù di riso sciuè sciuè
E’ da tempo un fenomeno ormai radicato nelle abitudini degli italiani: la mattina, a pranzo, la sera, la notte girando il telecomando si scoprono...
Un simpatico tentativo di truffa o dei Pizzoccheri della Valtellina
Siamo nel 2001, per me è un periodo un po’ particolare: da qualche mese mi sono separato (senza possibilità di recupero) dalla mia prima...