Contro il logorio della vita moderna… il Buglione di cinghiale
Pochi giorni dopo l’istituzione - imposizione? - del “lockdown” (termine che suona meglio della letterale traduzione italiana, “confinamento”), all'inizio di Marzo, ho subito pensato...
Ferragosto a Roma: il pollo con i peperoni
Stavolta non racconto una storia vissuta personalmente, ma riporto il testo di un post trovato su Facebook, che comunque mi riguarda e coinvolge personalmente,...
Una grande amicizia e… il vitello tonnato
1979, io ho da poco finito il Liceo, sto per iscrivermi all'Università, architettura.
Come ho forse avuto modo di raccontare già in qualche altra storia,...
Un sabato di luglio, un piatto… inventato! Il gazpacho Laura
Devo essere sincero, non c’è una gran storia, stavolta, intorno a questo piatto. Ma forse, modestia a parte, c’è una grande… invenzione!
E’ un...
Un simpatico tentativo di truffa o dei Pizzoccheri della Valtellina
Siamo nel 2001, per me è un periodo un po’ particolare: da qualche mese mi sono separato (senza possibilità di recupero) dalla mia prima...
Da Roma a Mosca: alla scoperta del pollo alla Kiev
Varsavia, Praga, Kiev... ed il pollo alla kiev
Siamo nel 1966. Nel mese di Gennaio noi Cingoli traslochiamo da Via dei Giornalisti (ricordate, papà era...
L’aperitivo: cocktails e finger food
Oggi un articolo un po’ più corto, stringato, che non parla propriamente di una storia vissuta, ma piuttosto di una mia grande passione: l’aperitivo.
Lo...
Farinata di ceci, quando si andava a trovare i nonni…
I miei nonni, Lidia e Renato vivevano ad Alessandria, la città dove sono nati mio padre e, quasi per caso (durante un trasloco), mio...
Crostata di cipolle: le cipolle fanno ridere, non piangere
Chi lo ha detto che le cipolle fanno piangere? Prepariamo insieme la crostata di cipolle di zia Lidia!
Alla fine degli anni ’60 i miei...
Spaghetti alla siciliana, la Sicilia fra Ventotene e Gaeta
Vi racconto la una mia esperienza in barca a vela che ha portato un po' di Sicilia in un viaggio tra Ventotene e Gaeta:...