Di anfora, di mode e di vino.
Di anfora, di mode e di vino.
“Vanno, vengono,
ogni tanto si fermano...
Vengono, vanno, ritornano...”
A. M.
Volevo parlare di mode.
Di mode che vengono e di mode...
Olio artigianale, solo se prodotto nei frantoi!
Il dibattito sull'olio di oliva è assai complesso, sempre più complesso. Con l'apertura dei mercati ed il proliferare tra gli scaffali della GDO della...
Se vuoi acquistare un olio extravergine di oliva italiano, fai attenzione all’etichetta
E' l'etichetta a confermare se quello che stiamo acquistando è veramente un olio extravergine di oliva italiano. Parola al Professor Mario Pacelli.
Se vuoi acquistare...
2018 anno del cibo italiano: un manifesto degli artigiani del cibo
Sul tema "2018 anno del cibo italiano", collegato agli articoli del Direttore Giampaolo Sodano dedicati all'argomento, riceviamo e pubblichiamo le riflessioni del Prof. Mario...
Un nuovo umanesimo per l’olio extravergine d’oliva
Non c’è bisogno di essere degli stregoni per guardare con sofferta preoccupazione agli eventi climatici che investono il nostro Paese in quello folle marzo...
L’importanza di saper riconoscere un olio artigianale – Parte prima
In questo articolo a firma del Professor Mario Pacelli scopriamo il vero significato e l'importanza di saper riconoscere un olio artigianale, tra le varie...