Di anfora, di mode e di vino.
Di anfora, di mode e di vino.
“Vanno, vengono,
ogni tanto si fermano...
Vengono, vanno, ritornano...”
A. M.
Volevo parlare di mode.
Di mode che vengono e di mode...
Nocciole. La guerra si combatte in Italia.
La scienza asservita al capitale non ha alcuna utilità, non fornisce nessun servizio alla comunità, né all'uomo, né al creato. Anzi, ne diviene l'antitesi.
Il...
Gli artigiani del cibo: per un cibo buono, sano e nutriente.
Quello che segue è un estratto dal lavoro "Artigiani del Cibo", attenta riflessione sul settore del cibo, sulle metodologie di produzione, e sugli strumenti...
Un nuovo umanesimo per l’olio extravergine d’oliva
Non c’è bisogno di essere degli stregoni per guardare con sofferta preoccupazione agli eventi climatici che investono il nostro Paese in quello folle marzo...
2018 anno del cibo italiano: un manifesto degli artigiani del cibo
Sul tema "2018 anno del cibo italiano", collegato agli articoli del Direttore Giampaolo Sodano dedicati all'argomento, riceviamo e pubblichiamo le riflessioni del Prof. Mario...
Gli italiani mangiano sempre più frutta e verdura e meno carne. Verso il vegetarianismo…
E' di pochi giorni fa la pubblicazione della versione definitiva del Rapporto Coop 2018 relativo al sondaggio di fine anno di Coop Nomisma, in...
L’importanza di saper riconoscere un olio artigianale – Parte prima
In questo articolo a firma del Professor Mario Pacelli scopriamo il vero significato e l'importanza di saper riconoscere un olio artigianale, tra le varie...
Dieta Mediterranea: intervista ad Aldo Di Russo
Recentemente si è tenuta in Cilento un seminario sulla dieta mediterranea. Abbiamo rivolto qualche domanda al nostro collaboratore Aldo di Russo, uno dei relatori...
Proposta di legge a tutela dell’olio artigianale
Il Professor Mario Pacelli, rivolgendosi ai Mastri Oleari, presenta una proposta di legge a tutela dell'olio artigianale. Vediamo in cosa consiste.
Siamo giunti alla terza...
Loro lo fanno meglio? Il vino francese
Si manifesta con l'irrefrenabile impulso di mordermi il labbro inferiore. A cui solitamente fa seguito un gusto vagamente dolce-ferrigno. Poi arriva un peso. Hitchcock...