Home Il Cibo Immaginario

Il Cibo Immaginario

Il Cibo Immaginario è una rubrica e racconta per immagini e riflessioni la storia dell’Italia felicemente cresciuta, l’Italia che non si è rassegnata allora e che caparbiamente non si rassegna neanche adesso.

Cynar copertina

La crescita felice

Avete presente il concetto di decrescita felice?La teoria di origine transalpina animata da un fronte culturale trasversale che va da SergeLatouche ad Alan de...
Grand Hotel

Mangiare da copertina. Grand Hotel e l’Italia ideale

Di uomini che hanno affrontato il novecento inseguendo le proprie visioni, in questa rubrica abbiamo già incontrato Benito Jacovitti, Mario Pavesi, Davide Campari e...
picnic

Breve elogio del picnic

La parola suona bene.Provate a ripetere qualche volta, di seguito, senza smettere, picnic, picnic, picnic.È ritmo, sembra nulla, ma il ritmo è vita, è...
MARECHIARO

A Marechiaro. Li avete visti?

Anima e cuore. Così doveva essere Salvatore Di Giacomo. Troppa anima e troppo cuore per non abbandonare gli studi di medicina che il padre avrebbe voluto...
Copertina Andy Capp

Di fumetteria e di altre storie…

A guardare indietro il novecento è stato un secolo straordinario. A guardare bene, di questo secolo straordinario, il fumetto è stato un linguaggio originale...
Norman Rockwell

Norman Rockwell, l’America e la tavola immaginaria

Questa volta non parliamo dell'immaginario italiano.Questa volta cambiamo panorama.Siamo nella New York di fine ottocento, quella dei docks, dei palazzi a mattoncini rossi e...
1967 Sperlari

Il cofanetto delle meraviglie

Guardate bene.Aprite qualche mobile, frugate in un armadio, rovistate in un soppalco, scendete in cantina o salite in soffitta.Probabilmente è ancora lì.Messo da parte,...
Osteria

L’osteria del tempo sparito

Conviene anzitutto intenderci sui termini.Il cibo immaginario è fatto anche di luoghi, perduti, sconosciuti o vissuti che siano, e se qualcuno pensa che l’Osteria...
Trinità

Da Gringo a Trinità. Quando il West arriva in tavola

Prima di Hollywood ci fu Buffalo Bill. Prima delle major, prima delle visioni cinematografiche di John Ford e della camminata di John Wayne, William Frederick...
Il cocomero e la famiglia Passaguai e la domenica al mare

Il cocomero, la famiglia Passaguai e la domenica al mare

È vero, sarei dovuto andare avanti con il nostro viaggio tra cibo e fumetto. È vero, di cose da raccontare ce ne sono ancora molte,...