Home Il Cibo Immaginario

Il Cibo Immaginario

Il Cibo Immaginario è una rubrica e racconta per immagini e riflessioni la storia dell’Italia felicemente cresciuta, l’Italia che non si è rassegnata allora e che caparbiamente non si rassegna neanche adesso.

Coca Cola in SICILIA

La Coca-Cola, il Piano Marshall e le casalinghe di Trieste

La storia, la grande storia, trova a volte rivoli insospettabili per parlare al futuro. Facciamo un passo indietro. Gli anni sono cupi e difficili, c’è la...
1975-ca-BROOKLYN

Brooklyn. La gomma della libertà.

Lainate, una ventina di chilometri da Milano.Nel 1946 a Lainate vivevano in pochi, poco più di 5.000 anime; la guerra ne aveva portati via...
1967 Sperlari

Il cofanetto delle meraviglie

Guardate bene.Aprite qualche mobile, frugate in un armadio, rovistate in un soppalco, scendete in cantina o salite in soffitta.Probabilmente è ancora lì.Messo da parte,...
domenica del corriere

La scuola felice

Avete presente il campanello della ricreazione, il panino preparato a casa la sera prima perché la mattina era tutta una corsa, il panino quasi...
Simmenthal

Simmenthal. L’immaginario in scatola

Nel 1880 Milano è una città che tocca con mano l'ebbrezza del futuro; al caffè Gnocchi in Galleria Vittorio Emanuele si accende la prima...
LAGOSTINA

Lagostina, la Linea e il Novecento

Avete presente le estati del boom economico? Quelle del grande esodo del primo agosto con i cancelli delle fabbriche chiuse, le citta deserte, le serrande...
AUTOGRILL_LAINATE

Mario Pavesi, gli autogrill e l’identità italiana

Mario Pavesi attraversa il novecento lasciando un segno profondo nell’immaginario. Figlio di fornai, è attratto dal commercio, capisce che la produzione artigianale può guardare avanti,...
Il cocomero e la famiglia Passaguai e la domenica al mare

Il cocomero, la famiglia Passaguai e la domenica al mare

È vero, sarei dovuto andare avanti con il nostro viaggio tra cibo e fumetto. È vero, di cose da raccontare ce ne sono ancora molte,...
1966 CAMPARI SODA

Campari, la corsa allo Spazio e l’aperitivo

Debout sur la cime du monde, nous lançons encore une fois le défi insolent aux étoiles. Dopo alcune anticipazioni su testate minori italiane, il 20...
Grand Hotel

Mangiare da copertina. Grand Hotel e l’Italia ideale

Di uomini che hanno affrontato il novecento inseguendo le proprie visioni, in questa rubrica abbiamo già incontrato Benito Jacovitti, Mario Pavesi, Davide Campari e...