Il Cibo Immaginario

Il Cibo Immaginario è una rubrica e racconta per immagini e riflessioni la storia dell’Italia felicemente cresciuta, l’Italia che non si è rassegnata allora e che caparbiamente non si rassegna neanche adesso.

Coca Cola in SICILIA

La Coca-Cola, il Piano Marshall e le casalinghe di Trieste

La storia, la grande storia, trova a volte rivoli insospettabili per parlare al futuro. Facciamo un passo indietro. Gli anni sono cupi e difficili, c’è la...
locatelli

Mio. Il formaggino di tutti

Si può raccontare la storia d’Italia con un formaggino?Senza timore di essere smentito, assolutamente sì. E nel caso doveste pensare che un brand sia solamente...
Simmenthal

Simmenthal. L’immaginario in scatola

Nel 1880 Milano è una città che tocca con mano l'ebbrezza del futuro; al caffè Gnocchi in Galleria Vittorio Emanuele si accende la prima...
Trinità

Da Gringo a Trinità. Quando il West arriva in tavola

Prima di Hollywood ci fu Buffalo Bill. Prima delle major, prima delle visioni cinematografiche di John Ford e della camminata di John Wayne, William Frederick...
Nando Mericoni distrugge i maccaroni

Il 1954. Nando Mericoni, Giuseppe Prezzolini, l’America e gli spaghetti

Accadono tante cose nel 1954. Il 3 gennaio, Fulvia Colombo annuncia la più grande rivoluzione del costume italiano quando dai pochi schermi accesi informa che la...
Cynar copertina

La crescita felice

Avete presente il concetto di decrescita felice?La teoria di origine transalpina animata da un fronte culturale trasversale che va da SergeLatouche ad Alan de...
1975-ca-BROOKLYN

Brooklyn. La gomma della libertà.

Lainate, una ventina di chilometri da Milano.Nel 1946 a Lainate vivevano in pochi, poco più di 5.000 anime; la guerra ne aveva portati via...
IDROLITINA

Il Cav. Gazzoni, l’Idrolitina e l’Italia del galateo

È il 1859, Arturo Gazzoni nasce e annuncia il mondo che cambia. Appena un anno dopo l’Italia diventa Regno, ci vorranno altri dieci anni prima che Roma...