Il Cibo Immaginario

Il Cibo Immaginario è una rubrica e racconta per immagini e riflessioni la storia dell’Italia felicemente cresciuta, l’Italia che non si è rassegnata allora e che caparbiamente non si rassegna neanche adesso.

1957-GRAND-HOTEL-N°593

Mariti in tavola. Una storia dispersa

Far contenti i mariti.Vi pare poco?Il pensiero può sembrare desueto, ma ammesso che lo sia veramente, non è stato sempre così. Nel 1932 i fratelli...
1966 CAMPARI SODA

Campari, la corsa allo Spazio e l’aperitivo

Debout sur la cime du monde, nous lançons encore une fois le défi insolent aux étoiles. Dopo alcune anticipazioni su testate minori italiane, il 20...
Simmenthal

Simmenthal. L’immaginario in scatola

Nel 1880 Milano è una città che tocca con mano l'ebbrezza del futuro; al caffè Gnocchi in Galleria Vittorio Emanuele si accende la prima...
LAGOSTINA

Lagostina, la Linea e il Novecento

Avete presente le estati del boom economico? Quelle del grande esodo del primo agosto con i cancelli delle fabbriche chiuse, le citta deserte, le serrande...
Collage Pubblicità 1950 al 1970

Scorretto! Parole e immagini in libertà.

Sul finire degli anni ottanta, in un’America che usciva dal doppio mandato presidenziale di Ronald Reagan, con una saldatura ideale che coniuga istanze radical e liberismo...
IDROLITINA

Il Cav. Gazzoni, l’Idrolitina e l’Italia del galateo

È il 1859, Arturo Gazzoni nasce e annuncia il mondo che cambia. Appena un anno dopo l’Italia diventa Regno, ci vorranno altri dieci anni prima che Roma...
baci perugina

Luisa Spagnoli, una storia lunga un Bacio

Di uomini straordinari ne abbiamo già incontrati.Quando s’incontra una donna straordinaria, però, non ce n’è per nessuno.Luisa Spagnoli ha lasciato un’impronta che è andata...
Nando Mericoni distrugge i maccaroni

Il 1954. Nando Mericoni, Giuseppe Prezzolini, l’America e gli spaghetti

Accadono tante cose nel 1954. Il 3 gennaio, Fulvia Colombo annuncia la più grande rivoluzione del costume italiano quando dai pochi schermi accesi informa che la...