Blau Kirsh, la ciliegia blu
Si dice che una ciliegia tira l’altra. Conosciamo quelle chiare, leggermente acidule, e quelle rosso scure molto più dolci. Qui lo chef Salvatore di...
L’essenza dell’estate
In questa fotografia lo chef Salvatore di Meo ci propone l’essenza dell’estate: sulla sabbia dove il mare restituisce materie e storie, la terra propone...
Spaghetto allo scorfano
In questa fotografia lo chef Salvatore di Meo ci propone un sogno: lo spaghetto sognò il sugo dello Scorfano. Il magnifico pesce entrò in...
La cucina del Nautilus
È un’insalata? O è un’alga? In questa foto lo chef Salvatore di Meo ci ricorda la cucina del Nautilus. Capitano Nemo offriva ai suoi...
Charlotte alle albicocche
All’inizio dell’Ottocento fu inventata la Charlotte per la sposa del Re Giorgio III d’Inghilterra. Il grande cuoco Antonin Careme lo importò in Francia, trasformandolo...
L’universalità della polpetta
Con questa foto, lo chef Salvatore di Meo, interviene nel dibattito sull’universalità della polpetta. Qui è rappresentata come un pianeta che attrae tutti gli...
Natura morta da un po’
Da un po’ di tempo i critici d’arte hanno abbandonato la definizione di Natura Morta, in favore di quella di Natura in Posa.
Qui...
La morbidezza: il Babà
Lo chef Salvatore di Meo immagina un classico della pasticceria. Dal cielo cominciarono a piovere Babà, per insegnare agli uomini la morbidezza. (F.M.)
Il Tacchino del Ringraziamento
Lo chef Salvatore di Meo, ci propone la foto ricordo di una riunione di famiglia, in occasione di un evento alquanto eccezionale; i parenti...
Il pomodoro
Pablo Neruda dice che il pomodoro non ha corazza. Lo chef Salvatore di Meo, in questa sua fotografia, ci dice che la corazza c’è,...