Home Blog Pagina 206
Riserva Bucerchiale Selvapiana
Riserva Bucerchiale. Una verticale lunga quarant'anni. L'enoteca L'Angolo Divino, nella suggestiva scenografia di Campo dei Fiori a Roma, ha fatto da cornice alla degustazione in verticale della Riserva Bucerchiale di Fattoria Selvapiana. Una tiepida serata romana ha accolto il 23 febbraio scorso il fiore all'occhiello di questa storica azienda vinicola della Rufina (si pronuncia Rùfina), la più piccola delle sottozone...
cantina storica di Fattoria Selvapiana
Chianti Rufina è la denominazione del Chianti più piccola. A nord-est di Firenze, comprende i territori di Dicomano, Londa, Pelago, Pontassieve e la stessa Rufina. La denominazione Chianti per i vini della Rufina arriva intorno agli anni '30 con “l'estensione” (o volendo la limitazione) territoriale della porzione produttiva indicata come Chianti; questo ha portato sicuramente un'espansione importante dei volumi...
Baci di Alassio
I baci sono da sempre la più suggestiva promessa d'amore. Appassionati, timidi, rubati o conquistati, preludio di storie lunghe una vita o semplice sigillo di passioni travolgenti quanto fugaci. I baci hanno accompagnato la storia dell'umanità; hanno segnato i fermo immagine di film nella storia del cinema. La musica ne decanta i brividi, la poesia e i romanzi ne...
Carnevale-di-Arlecchino-Joan-Miro-1925
Vino e carnevale, un abbinamento "forte", a tratti irriverente, così come l'articolo che proponiamo. Attenzione! Il pezzo è ad alto contenuto di cazzeggio. Si consiglia la lettura ai soli tracannatori a casaccio. Da assumere dopo il veglione mascherato! La sacralità che accompagna con seriosità rituale ogni ingessato commento sul vino e sulla disciplina marziale del suo abbinamento col cibo, scema...
deliziose maschere di pasta fritta
E vai ecco il carnevale, ed ecco i dolci di carnevale! Dieta o non dieta, oggi è giovedì grasso. E in onore al suo nome...si ingrassa! Fritti, al forno, colorati, voluttuosi, conosciuti o rari, i dolci di Carnevale sono quanto di più godurioso la tipicità culinaria italiana ci regala. Ogni regione ha il suo; ogni paese ne rivisita essenza...
Masterchef Italia
Donne in cucina, un claissico! Quotidianamente osservo lo schermo piatto che propina ricette appetitose, elaborate, creative, gustose, insomma straordinariamente buone; è il festival no-stop dell’ingordigia, nel quale vengono elaborati piatti prelibati e succulenti da mani sapienti di chef piacioni, egotisti e teatranti, accompagnati sovente da confortevoli presenze femminili. In questi programmi televisivi gli sponsor promuovono i loro brand con modalità...
Legumi fonte di proteine e aminoacidi
Magari questa è la volta buona. La FAO (Organizzazione per l'Agricoltura e il Cibo delle Nazioni Unite) ha decretato il 2016 come l'anno internazionale dei legumi, auspicando che entro il 2020 almeno il 20% delle proteine assunte dall'uomo sia di origine vegetale. Ora. Partiamo dall'assunto per cui ognuno mangia ciò che vuole e lungi da me essere oltranzista contro chi...
Stefano Bellotti
Tre volte cinico. L'arte del vino naturale di Cascina degli Ulivi. di Raffaele Marini “Il compito attuale dell'arte è di introdurre caos nell'ordine.” Theodor Adorno. Il concetto di speranza, figlio della crisi prima e della recessione poi, ha contribuito ad estendere il cimitero delle parole, tumulando un' importante corrente filosofica greca e riesumandola odiernamente in una rivisitazione prettamente denigratoria e come attacco...
birra-artigianale
Chi l'avrebbe mai detto... da qualche anno a questa parte in Italia si è segnato lo storico sorpasso, a dispetto della tradizione vinicola del Bel paese, adesso gli italiani preferiscono consumare più birra che vino (con la birra artigianale nuovo "mantra" degli appassionati), tanto a casa quanto nei locali pubblici. Questo ha incrementato l'offerta e la diffusione della bevanda a base...
Metodo Classico Bellaguardia
Te le do io le bollicine! La semplificazione dei concetti è spesso fondata sul racchiudere sotto un solo termine diverse entità. Questa è essenzialmente una confusione consolatoria che non richiede nessuna indagine e nessun approfondimento; una scatola preconfezionata che appiana, ma non aiuta. È il concetto levigato di bellezza in senso esteso, che vede il mito della mannequin come...