Ecco una ricetta facile e gustosa per portare i colori e i sapori dell’Autunno sulla nostra tavola ma soprattutto per cucinare in maniera un po’ diversa una delle protagoniste più coltivate ed amate di questa stagione: la zucca con la quale faremo delle gustose polpettine gratinate. Tante, se non infinite, sono le idee per cucinare la zucca vista la...
Se la pasta è considerata la Regina della tavola Italiana, il sugo non può che essere il Re. Ma diciamoci la verità, c’è sugo e sugo e sicuramente il sugo “di nonna” è imbattibile! Prendete carta e penna che cerchiamo quindi di capire, o almeno di provare ad avvicinarci il più possibile alla ricetta “di una volta” grazie ad...
La TV in Cucina / La Cucina in TV
Monaci, profumi, sapori e Sicilia nelle “Ricette del Convento”
Letizia Chilelli
Tre Monaci, la Sicilia con il Monastero Benedettino di San Martino delle Scale in provincia di Palermo, profumi, sapori e una cucina. Questi gli ingredienti della trasmissione “Le Ricette del Convento” trasmessa su Food Network ogni Sabato alle ore 17. La cucina è spartana, ma accogliente, con gli albarelli in bella mostra sulle mensole, l’immancabile statua di San Benedetto...
In casa mia non manca mai; non c’è Festa, Compleanno o una semplice rimpatriata tra amici in cui il Limoncello "di casa" non sia presente, l’importante però, è che sia preparato rigorosamente dai miei genitori. Proprio per questo, l’albero di Limoni che abbiamo in campagna è "coccolato" e curato come il terzo figlio, di lui si parla spesso durante...
La torta Sbrisolona, dolce tipico di Mantova, ha per me un significato particolare, legato a dei ricordi, vi spiego il perché, come prepararla e quali possono essere gli abbinamenti per gustarla al meglio. Ma, come anticipato, perché questa torta per me è così particolare? Mi capita spessissimo di “incappare”, soprattutto se si parla di torte, dolci in generale e...
Analcolici
Non solo espresso: ecco le migliori alternative per gustarsi il caffè in estate
Alessio Alessandrini
Il caffè è una delle bevande più apprezzate a livello mondiale. Sono molte le persone che non riescono a rinunciare all’americano mattutino o all’espresso dopo pranzo.
Quello in forma pura non è l’unico modo in cui si può consumare: esistono infatti molti cocktail a base di caffè, in grado di portare refrigerio in estate grazie alla loro freschezza, e di...
Fra le tante eccellenze artigianali e gastronomiche dei piccoli produttori del nostro Paese, merita di essere segnalato senza alcun dubbio l’olio di oliva extra vergine. In questo panorama, l’olio extra vergine d'oliva Orominerva si distingue per la sua qualità e per le sue caratteristiche speciali. Stiamo parlando di un olio che, tra l’altro, viene messo in bottiglia non filtrato: questa è una regola...
Consigli e curiosità
Insalata di farro e filetti di cernia, fresca e facile da preparare per i pranzi estivi
Marida Muscianese
Una fresca insalata di farro e filetti di cernia, sana e nutriente! Prepariamo una deliziosa insalata di farro e filetti di cernia che può essere un'ottima alternativa alla pasta, ricca di ingredienti sani e nutrienti! Leggi anche: Sai come si cucina il farro? Consigli, proprietà e ricette per gustare al meglio questo prezioso cereale
Insalata di farro e filetti di cernia...
In Italia la tradizione dei fritti vanta la classica marcia in più. Ogni regione è in grado di reinterpretare il fritto all’italiana con ricette tipiche, dai fritti misti della Vigilia di Natale ai dolci del Carnevale, declinati agli usi e alle tradizioni locali.
Non resta che mettersi ai fornelli, scaldare l’olio e procurarsi la farina per friggere, scelta con cura...
Non è farina del mio sacco considerare un rito l’operazione del mettersi a tavola. La ritualità in quanto tale non mi piace, debbo riconoscere che i motivi che rendono piacevole l’atto di mettermi a tavola sono sempre gli stessi semplici e ripetitivi come sono i gesti del sacerdote quando dice messa o del giudice quando indice il processo. Quali...