Il futuro tra delivery, dark kitchen e le osterie.
“Venite ad me omnes qui stomacho laboratis et ego vos restaurabo”. Venite a me voi tutti che siete affaticati e oppressi, e io vi ristorerò. Era questa la massima evangelica che Monsieur Boulanger fece dipingere più di 250 anni fa sulla facciata del suo locale per attirare la propria clientela. Fu...
Itinerari enogastronomici
Il Barolo, vino dei vini di Marzo e della Casa Reale Savoia
Emanuela Gizzi
Re di Marzo, il Barolo, non è solo un vino ma anche una strada che conduce alla scoperta delle Langhe
1600,1873,1909,1933, 1966 e 1980 non sono numeri a caso
La storia del Barolo si può riassumere in sei big-data, ognuna delle quali ha consentito a questo vino pregiato di affermarsi.
La prima tappa ufficiale la fanno le uve Nebbiolo sulle tavole dei...
La ricetta involtino di asparagi e salmone è abbastanza semplice da preparare, seppure richiede tempi lunghi, dati dalla marinatura del salmone. Seguitemi passo passo e vedrete che varrà la pena aspettare!
Ricetta involtino di asparagi e salmone
Ingredienti
600 gr di asparago verde di Canino1 baffa di salmone1 confezione di cremoso di caprinoUn mazzetto di erba cipollina
Per la marinatura del salmone:
500 gr...
La versatilità dei calamari è unica, possono essere un ottimo primo piatto di mare, un vario e diverso secondo piatto, un antipasto light. Spesso, quando improvviso una serata veloce con gli amici sono il mio asso nascosto e, in genere, ha un certo successo. E’ un piatto semplice e veloce, ma anch'esso ha il suo piccolo segreto.
Calamari congelati pronti...
Il conio di nuovi termini, passa attraverso un lungo lavoro di assorbimento, di calco, di prestito che la linguistica cerca di chiarire.
Il baccalà spinuzzato
Il termine “spinuzzato” è di origine dubbia, a volte la “u” viene sostituita dalla “o” e si trasforma in“spinozzato” anch’esso inesistente nella lingua italiana, ma che nel gergo popolare , quando il baccalà non aveva raggiunto i costi elevati...
Io e Susy non siamo due appassionate di dolci, ma negli anni, avendo avuto tante occasioni per sperimentare abbiamo brevettato le nostre ricette per un fine pasto sfizioso.Questa settimana prepariamo insieme i nostri biscotti preferiti: le rose del deserto.
Ricetta Rose del deserto ingredienti per circa 30 biscotti
250 gr farina tipo 0100 gr di farina di mandorle 2 uova medie 100 gr...
Koufonissi è una piccola isola delle Cicladi vicina a Naxos, molto amata dagli Italiani, soprattutto dai Milanesi e da tutti coloro che privilegiano una vacanza semplice, lontana dagli stridori e dalla confusione di altre isole più conosciute.
Spiagge ancora spartane, con un mare bello e verace, ti conquista per la sua semplicità. La Chora è veramente molto piccola, ma affascinante è il...
Metti una bella giornata d’estate, una voglia immensa di fare bisboccia, il sapore del mare che ti prende la gola, il meltemi che ti inebria le narici e ... il gioco è fatto.
Stasera chiamiamo gli amici e mangiamo quattro cose insieme. Detto, fatto: saremo in dieci intorno ad una tavola che guarda l’Egeo, il Faro Amenistis e l’isola di Tinos.Il...
Susy ha sempre cucinato divinamente, eppure riesce ancora a stupirmi. Questa settimana voglio proporvi l’ultima delle sue meraviglie. Se volete conquistare qualcuno, questo è il modo giusto: Gamberoni impanati con mandorle pistacchi pangrattato e lime.
Ricetta gamberoni profumati
Ingredienti per 4 persone
30 gamberoni rossiOlio EvoMandorlePistacchiPangrattatoLime
Questa ricetta è tanto buona quanto facile. Per renderla facilissima io delego la parte più complessa al...
Mamma Susy sa che potrei rinunciare ai dolci ma mai e poi mai alla pasta, dunque appena ci siamo ricongiunte, ho voluto provare un esperimento della sua quarantena, che mi aveva fatto perdere la testa solo a guardarne la foto. Prepariamo insieme le LINGUINE AI POLIPETTI.
Linguine ai polipetti ingredienti per 4 persone
500 gr di linguine8 polipetti (no moscardini) 10 pomodorini 1...