Home Blog Pagina 5
Sandwich di Polenta e Baccalà
Questa settimana, dopo tre lunghissimi mesi, anche io e Giuly ci siamo ricongiunte.Avevamo così tanti abbracci e chiacchiere da recuperare, che abbiamo scelto di lasciare al cibo lo spazio di un aperitivo, ma che aperitivo! Provate anche voi questa sfiziosa ricetta di Sandwich di polenta e baccalà, ne vale la pena! Sandwich di polenta e baccalà ingredienti per 3 persone 180...
Cous cous esotico
La mia estate si potrebbe riassumere così: sole, salsedine e cous cous. Visto che ho ancora i piedi ben saldi al pavimento, non vi proporrò la versione schiscetta, ma quella un po' più gourmet (solo nell'impiattamento si intende). Ecco la mia proposta: ricetta Cous cous esotico. Cous cous esotico ingredienti per 2 persone 300 gr di cous cous1 mango3 arance (solo...
Caponata siciliana
Il caldo è arrivato e noi abbiamo deciso che ci vogliono cose fresche. Non leggere, si è detto fresche! Questa settimana vi proponiamo LA CAPONATA SICILIANA. Ingredienti per 4 persone 1 melanzana viola grande o 2 lunghe1 peperone2 cipolle bianche (meglio se giarratane)6 pomodorini ciliegino1 cucchiaio di doppio concentrato di pomodoro½ bicchiere di aceto di vino bianco2 cucchiai di zucchero30gr di...
pasta con lo scorfano
Lo Scorfano!! Brutto, spinoso, difficile da cucinare…E’ tutto vero, ma proprio per questo è una bella prova del nove in queste nostre giornate estive che stanno venendo. No, non bisogna spaventarsi, richiederà un po’ di attenzione, ma sono sicura che il risultato premierà tutti. Un giorno stanca dei soliti pesci più o meno prelibati, mi venne l’idea di andare al...
mezzi paccheri pomodoro giallo pesto cosse e pecorino
Mamma Susy ha sempre cucinato pasta pomodoro fresco cozze e pecorino. Questo week end ho deciso di rivisitarla un pochino e devo dire che è stato un gran esperimento! Ecco a voi la ricetta dei mezzi paccheri con pomodoro giallo, il pesto, le cozze ed il pecorino. Iniziamo a preparare il sugo della nostra ricetta di mezzi paccheri pomodoro giallo,...
baccalà fritto con skordalià
Mi piace condividere certe mie ricette introducendole sempre con il valore e il ruolo che le stesse hanno per quel mondo e in quel luogo. Oggi sono in Grecia, a Mykonos. Mykonos è la più In, la più trendy, la più chiassosa e la più provocatrice delle isole greche. Il vento che soffia dal nord, il mare meraviglioso e le...
cozze ripiene
Continuando il fil rouge dei mitili, una ricetta nuova per i più è, sicuramente, quella che comunemente viene chiamata cozze ripiene alla barese. E’ difficile da trovare nei menu dei ristoranti e si conserva in segreto nel cuore delle case per riassaporarlo in tutta la sua genuinità quando la famiglia è riunita, soprattutto d’estate, intorno ad una tavola imbandita, ricca...
Tiedda pugliese
In questo lungo e necessario periodo di quarantena, pur nel “piacere” delle introspezioni e delle ricerche, quello che più mi è venuto a mancare è stato il momento di convivialità che è essenziale a tutti noi per sentirci “abbracciati” dai nostri simili che, allegri e chiacchieroni, si ritrovano  intorno ad una bella tavola imbandita. Mi manca il piacere di condividere con...
pasta con le melanzane
Sono le 13 e accendo la tv per vedere il TG2. E’ una giornata normale non ci sono notizie straordinarie. Ci siamo abituati che o si parla di Covid 19 o le notizie interessano poco. Inoltre all'ora di pranzo non c’è nemmeno il premier Conte con i suoi DPCM. Qualche polemica maggioranza/opposizione, qualche notizia di cronaca, c’è appena un...
melanzane a funghetto
La questione delle melanzane è sulla materia prima e sulla frittura. Quando si scelgono le melanzane bisogna fare attenzione che siano dure, della lunghezza giusta e senza intacchi e fidarsi che abbiano pochi semi. Le primizie hanno pochi semi poi man mano che si va avanti nella stagione purtroppo aumentano i semi. Non ci si può fidare dell’ortolano: come fa...