Accade sovente che viene a trovarti un’amica o una coppia di amici magari per un aperitivo e fare quattro chiacchiere e poi la conversazione è piacevole, le chiacchiere vanno per le lunghe e si fa ora di pranzo. Allora viene spontaneo "rimanete a pranzo?". Una domanda da incosciente ma se magari è un sabato e hai fatto la spesa...
Amici tutti è tornato il fresco e con lui il piacere di accendere il forno senza il rischio di squagliarsi insieme agli involtini. Oggi prepariamo insieme gli involtini di melanzane.
Involtini di melanzane, ingredienti per circa 30 pezzi
2 melanzane viola grandi350 gr di passata di pomodoro1 provola non affumicataUn etto di mortadella tagliata sottile1 spicchio di aglioBasilicoOlio EvoSale q.b.
Il numero...
Al cucchiaio
Quel delizioso dolce al cioccolato fondente per coccolarci un po’
Maria Antonietta Gaballo
Non so dove, ne quanto tempo addietro ho ritrovato tra i miei appunti questa ricetta che io avevo sottolineato tre volte con la matita, definendola ”goduriosa”. E’ una torta, ma è meglio definirla con il termine più generico di “dolce al cioccolato fondente”.
Mi riconosco molto più brava nella preparazione del “salato”, dove la sensibilità generale, più della precisione, fa...
Dalla storia a oggi, dai bambini alla cucina: tutte le informazioni e curiosità sulla zucca e la gustosa ricetta della crema di zucca.
La zucca, un po’ di storia
La zucca appare in Europa prima e dopo la scoperta dell’America. E’ stato Cristoforo Colombo a trasportare in Italia più varietà di zucca, grandi, piccole, rotonde, di colori diversi. Da noi non...
Prezzi all’ingrosso dell’olio extravergine d’oliva rilevati sul mercato italiano il 19 settembre:
Italia 4.10Grecia 2.60Spagna 2.35Tunisia 2.10
Si ferma l'aumento dell'olio di origine nazionale, registriamo un aumento degli oli spagnoli. Stabile il prezzo degli oli greci, in rialzo l'olio tunisino, in conseguenza della poca disponibilità di prodotto.
La Tunisia ha esaurito tutto l'olio della vecchia campagna olearia. Il mercato europeo domina nelle esportazioni...
Si può raccontare la storia d’Italia con un formaggino?Senza timore di essere smentito, assolutamente sì.
E nel caso doveste pensare che un brand sia solamente il più o meno indovinato marchio di un prodotto, ebbene vi sbagliate, non è così, o perlomeno non è sempre stato così.
C’è stato un tempo in cui il marchio di un prodotto era spesso un...
E’ una bella soddisfazione raccogliere le fragole nel campo. Sono profumate e dolci. Le fragole vanno lavate molto bene perché nei bottoncini della buccia nascondono insidie pericolose ma non è il caso del mio orto biologico tanto è vero che spesso mentre le raccolgo le assaggio. Non amo in maniera particolare i dolci (in verità non li amavo ma...
“Mi accontenterei d’essere uno scorfano, ch’è il pesce più brutto del mare, pur di ritrovarmi laggiù a scherzare in quell’acqua”, scriveva nell’Isola di Arturo, Elsa Morante. Noi invece non è della bruttezza di questo Scorpaenidae che voglio parlarvi, ma della sua bontà. Abbiamo preparato una zuppa di pesce squisita: la zuppa di scorfano e triglie!
Zuppa di scorfano e triglie...
Fino a pochi anni fa, certi prodotti caratterizzavano determinate regioni o paesi. Oggi nei Supermarket si trova di tutto fortunatamente e anche il cibo caratterizza meno le zone di provenienza. Se pensiamo alla barbabietola rossa il nostro pensiero corre subito ai casunzei ampezzani o a certe insalate meridionali. Certamente, in Italia, da poco tempo, è parte della nostra cucina...
Lasciatevi prendere per la gola dalla Mousse al cioccolato ai frutti di bosco, una vera delizia!
I frutti di bosco, un po’ di storia
I frutti di bosco sono arbusti spontanei propri delle regioni settentrionali d’Europa e dell’America del Nord.
Noti fin dalla preistoria, i frutti di bosco venivano raccolti dalle famiglie che si avventuravano alla ricerca di frutta di stagione, per arricchire il...