Parlando di Melanzane… Le melanzane a funghetto
La questione delle melanzane è sulla materia prima e sulla frittura.
Quando si scelgono le melanzane bisogna fare attenzione che siano dure, della lunghezza giusta...
Involtini di melanzane
Amici tutti è tornato il fresco e con lui il piacere di accendere il forno senza il rischio di squagliarsi insieme agli involtini. Oggi...
Mio. Il formaggino di tutti
Si può raccontare la storia d’Italia con un formaggino?Senza timore di essere smentito, assolutamente sì.
E nel caso doveste pensare che un brand sia solamente...
Alla tavola dello “Stupor Mundi”
di Fabrizio Mangoni
La grande sala del castello era apparecchiata per il banchetto. Per stupire gli ospiti, due servitori portarono una gabbia con un leopardo...
Cavolo verde all’uso dell’imperatore e torta di lasagne medievale
Per queste due ricette lo chef Salvatore di Meo, ha previsto degli adattamenti rispetto a quelle originali, per adeguarle al gusto contemporaneo, pur rispettandone...
Polpo carote e cipolle
In questa foto lo chef Salvatore di Meo, ci propone un’immagine di fine estate. Carote e cipolle aspirano al vortice dei tentacoli per onorare...
I funghi e l’albero del pane, la castagna: Zuppa di castagne e porcini
La castagna, un po’ di storia
La castagna, frutto nutriente, gradito ai Greci per l’utilizzo in cucina, ma in parte per il legno di castagno...
Polpo, carote e cipolle
In questa foto lo chef Salvatore di Meo, ci propone un’immagine di fine estate. Carote e cipolle aspirano al vortice dei tentacoli per onorare...
Funghi, il cibo degli dei. Ricetta pennette alla boscaiola
Funghi, un po’ di storia
Per trovare i funghi nella storia dobbiamo risalire al 77-78 d.C, a Plinio il Vecchio e alla sua opera Naturalis...
Mondo fagioli: fagioli Regina
I fagioli sono protagonisti di una storia antichissima, una bontà oggi presente in ogni tavola.
Mondo fagioli: la pianta
I fagioli che arrivano in tavola provengono...